Cerca

Animali

Lo scoiattolo bianco incanta ma è una minaccia: “Specie aliena pericolosa”

Avvistato un raro esemplare nel Golfo di Policastro. Gli esperti lanciano l’allarme: rischio di soppiantare la fauna autoctona, in particolare lo scoiattolo meridionale

Lo scoiattolo bianco incanta ma è una minaccia: “Specie aliena pericolosa”

Foto di Danilo Palmieri

È bastato un attimo per catturare la sua immagine: uno scoiattolo dal manto completamente bianco, in perfetto equilibrio su una staccionata a picco sul mare, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A immortalarlo è stato il fotografo naturalista Danilo Palmieri, ma dietro la bellezza dello scatto si cela un allarme ambientale.

Lo scoiattolo in questione non è un simbolo della biodiversità locale, ma un rappresentante della specie aliena Callosciurus finlaysonii, nota come scoiattolo variabile per la varietà di colori del suo mantello. Introdotta accidentalmente in Italia, questa specie esotica si sta diffondendo rapidamente anche nel Cilento, suscitando la preoccupazione degli esperti.

“Non lasciamoci ingannare dal suo aspetto – avverte Rosario Balestrieri, naturalista e presidente dell’associazione Ardea –. Si tratta di una presenza potenzialmente devastante per l’ecosistema locale”. Il vero pericolo riguarda lo scoiattolo meridionale, una specie autoctona già minacciata, che rischia di essere soppiantata da questo invasore più competitivo, capace di occupare spazi e risorse in modo aggressivo.

Foto: scoiattolo meridionale

Il caso del “candido intruso” avvistato nel Golfo di Policastro rilancia il dibattito sulle specie invasive e sull’importanza di proteggere la biodiversità del territorio. L’entusiasmo per l’avvistamento deve lasciare spazio alla consapevolezza ecologica: la bellezza, in natura, non è sempre sinonimo di equilibrio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.