l'editoriale
Cerca
L'evento
02 Maggio 2025 - 16:45
Foto di repertorio, Asti
Ad Asti, con l'arrivo di maggio, si rinnova un legame secolare con le proprie radici medievali: i festeggiamenti in onore di San Secondo, patrono della città, non sono solo un omaggio alla storia, ma un vero e proprio viaggio nel tempo che coinvolge cittadini e visitatori in un'esperienza unica.
Quest'anno, il programma è particolarmente ricco, grazie anche all'apertura dell'anno paliesco 2025, che culminerà il 7 settembre con il 750° anniversario della tradizionale corsa del Palio. La serata di sabato 3 maggio sarà caratterizzata dalla stima e dal giuramento del Palio, un evento che rappresenta il cuore pulsante delle celebrazioni: il suggestivo corteo in costume partirà alle 21.30 da piazza Cattedrale, attraversando le vie della città fino a raggiungere piazza San Secondo. Qui, dalle 22, si svolgerà la solenne stima dei drappi del Palio, opere originali realizzate quest'anno dalla maestra del Palio, Marisa Garramone. La stima, accompagnata dalla presenza delle massime autorità cittadine, sancisce la qualità e la legittimità dei drappi e si conclude con la proclamazione ufficiale della corsa da parte del sindaco.
Domenica 4 maggio, l'atmosfera festosa continuerà a pervadere la città con la sbandierata del Santo, un evento che vedrà protagonisti sbandieratori e musici "in erba". L'iniziativa, curata dal Collegio dei rettori, sarà preceduta da un corteo che partirà alle 14.30 da piazza Roma. In caso di maltempo, l'evento si svolgerà martedì 6 maggio alle 18. Questi primi appuntamenti sono solo l'inizio di un calendario festivo che proseguirà la settimana successiva con un programma articolato, come anticipato dall'assessore comunale al turismo e al Palio Riccardo Origlia, che ha espresso la volontà di dare ancora più forza a queste tradizioni anche dal punto di vista turistico. L'intento è quello di coinvolgere sempre più i cittadini e diffondere il patrimonio di storia e cultura locali, attraverso eventi straordinari come la sfilata storica serale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..