Cerca

Lutto nell'ippica

Addio a Enzo Giordano, lo storico proprietario di Varenne

La vita di Giordano cambiò radicalmente nel 1995, quando decise di acquistare per 170 milioni di lire quello che poi divenne la leggenda del trotto

Addio a Enzo Giordano, il proprietario di Varenne

Quello di domenica prossima ad Agnano, sarà un Gran Premio Lotteria diverso dal solito domenica, dopo la scomparsa di Enzo Giordano, storico proprietario di Varenne, la leggenda del trotto. Giordano, 71 anni, si è spento questa mattina dopo essere stato ricoverato al Policlinico per alcune settimane a causa di un’infezione alla gola che gli impediva l’alimentazione.

La vita di Enzo Giordano cambiò radicalmente nel 1995, quando decise di acquistare Varenne. Il colpo di fulmine avvenne durante il debutto del cavallo in tv a Bologna: nonostante due errori in pista, Giordano intravide la stoffa del campione e fece di tutto per assicurarselo. Con il sostegno di parenti e amici, riuscì a raccogliere i 170 milioni di lire necessari per l’acquisto, trasformando un sogno in realtà.

Il resto è storia: Varenne dominò il mondo del trotto, trionfando nelle corse più prestigiose, dal Gran Premio Lotteria all’Amerique, conquistando milioni di appassionati e regalando a Giordano emozioni indescrivibili. Il legame tra loro era speciale, quasi familiare, e nei giorni in cui si sentiva male, Giordano aveva espresso il desiderio che Varenne sfilasse per un’ultima volta ad Agnano. Enzo Giordano lascia la moglie Barbara e i figli Daniele e Rebecca, che lo hanno accudito amorevolmente fino alla fine. I funerali si terranno domani, sabato 3 maggio alle 15, nella Chiesa di San Pasquale a Chiaia.

Nel frattempo, Varenne, considerato il cavallo italiano più forte di tutti i tempi, ha cambiato casa. Dopo aver vissuto a Villanterio (Pavia) dal 2021, è stato trasferito a Eboli (Salerno), presso l’allevamento Lj di Dario De Angelis. Qui sarà ospitato in una scuderia a 5 stelle, in vista della grande festa organizzata per il suo 30° compleanno il 19 maggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.