Cerca

Percorsi emozionali

Sussurrare ai cavalli si può. Ecco come e dove si fa

A Piobesi e Orbassano, due centri per imparare a dialogare con i cavalli

Sussurrare ai cavalli si può. Ecco come e dove si fa

Una seduta emozionale

Lo hanno chiamato “Nel cuore, nell’anima” parafrasando una nota canzone dei Pooh, ma rende davvero l’idea di questo percorso ideato da Giulia Di Nardo ex amazzone di Vinovo, e grande amante dei cavalli e Graziella Porro che ne cura l’aspetto divulgativo oltre ad essere la “mamma” di Venere, l’appaloosa delle foto. È un percorso emozionale. I cavalli possiedono una straordinaria predisposizione a fare da specchio alle emozioni dell’uomo. Fra le molteplici capacità sono davvero in grado di “ guarire” non in senso medico, ma emozionale. La nostra naturalezza e sincerità di emozioni li raggiungono direttamente senza bisogno di parole. "Se si riesce a inspirar loro fiducia - siega Graziella Porro - e ad essere pienamente consapevoli che ci comprendano veramente si crea un legame profondo e di ritorno ci raggiunge un incredibile senso di calma e serenità. Se riusciamo ad abbandonare le nostre tensioni, e ci rilassiamo pensando profondamente a noi stessi, sarà il cavallo a portare via il carico delle nostre preoccupazioni per renderci un enorme senso di rilassatezza e di pace". Certo sembra di parlare di una magia quindi tutto ciò può rendere perplessi sulla veridicità della cosa, ma è tutto reale, si tratta di emozioni e se "sappiamo abbandonarci al desiderio di star bene sarà il cavallo a fare il resto.

Non parliamo di terapie perché non siamo terapeuti, non parliamo di psicologia perché non siamo psicologi. Qui si parla di emozioni ed energie e spesso ne sappiamo poco mentre il cavallo può diventare lo specchio di ció che abbiamo dentro di ció che ci preoccupa e ci angoscia e renderci uno stato di autentica serenità". Non occorrono cavalli speciali perché speciale è l’intesa fra il cavallo e il conduttore. In un primo momento il conduttore stabilirà un’enorme intesa emotiva con il cavallo mentre le persone dovranno stare sedute, abbandonandosi totalmente in rilassatezza. Occhi chiusi gambe distese e respiro molto profondo. Dopo alcuni giri di ricognizione il conduttore condurrà il cavallo verso la persona e in silenzio assoluto comunicherà col cavallo che dovrebbe stabilire una connessione, ma ciò avviene solo se la persona è completamente rilassata e tranquilla. In questo caso il cavallo si avvicinerà e entrerà in contatto con le sensazioni che la persona sta provando, se la persona non riuscirà ad abbandonarsi totalmente, il cavallo non si fermerà. La persona in totale rilassatezza stabilirà un legame immediato e il cavallo avvicinerà la sua testa, annuserà, soffierà nei capelli, toccherà lentamente le spalle o altre parti del colpo sempre delicatamente. "L’animale non viene assolutamente obbligato a fare nulla dal conduttore , sarà lui stesso a reagire a seconda delle emozioni che lo raggiungono. Alla fine del percorso ogni persona avrà provato emozioni molto diverse". Chi si sente alleggerito chi dopo qualche ora sente l’esigenza di dormire serenamente, chi si emoziona. I percorsi si possono prenotare a:

HEARTLAND RANCH -via Respagliette 30 Piobesi Torinese
e
BLACK STONE HORSE di Strada prov. di Candiolo 10-Orbassano.

"Ma siamo disponibili - aggiunge Porro - a portare il percorso anche in altri maneggi che ce ne facciano richiesta e ci teniamo a precisare che non si deve confondere questo con l’ippoterapia perché pur avendo le idee chiare non siamo terapeuti ma semplici fornitori di emozioni".  Tutto è nato "un giorno che ero particolarmente contrariata per lavoro e mi sono seduta al sole per farmi sbollire la rabbia mentre Giulia stava facendo passeggiare Venere ad un certo punto Venere è venuta dietro di me e mi ha annusata, subito mi sono spaventata ma Giulia mi ha invitata a rilassarmi e Venere non smetteva di annusarmi e infilare il suo nasone nei miei capelli facendomi volare x terra il cerchietto che avevo nei capelli. Da lì abbiamo iniziato a informarci studiare e capire e siamo giuste a creare questo percorso".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.