l'editoriale
Cerca
Tendenze popolari sui social network
04 Maggio 2025 - 23:15
Nel 2025, TikTok è letteralmente sommerso da contenuti surreali generati dall’intelligenza artificiale, dove caos visivo, riferimenti culturali stranianti e creatività senza logica si fondono in un nuovo stile virale: il cosiddetto Italian Brainrot.
Questa nuova corrente di meme è un mix psichedelico di personaggi fuori di testa, narrazioni teatrali e voci sintetiche che imitano l’italiano con tono esagerato. Tra i protagonisti più discussi c’è Tung Tung Tung Sahur, un suono rituale trasformato in tormentone digitale, affiancato da creazioni bizzarre come Bombardino Crocodilo e Lirilarila, ciascuno con la propria estetica assurda.
Questi personaggi, pur diversi, abitano un universo condiviso, fatto di continui riferimenti incrociati, remix e reinterpretazioni da parte della community globale.
@justnormal92 tung tung tung tung tung tung sahur
♬ TUNG SAHUR - TRXSHBXY & GAVORN
Il trend prende spunto da una pratica tradizionale indonesiana del Ramadan, dove tamburi vengono suonati all’alba per chiamare le persone al sahur, il pasto pre-digiuno. Su TikTok, però, questo richiamo si è trasformato in un vero incubo digitale grazie al creator @noxaasht, che ha unito immagini AI disturbanti a una narrazione inquietante.
Il meme ha preso piede in modo esplosivo: utenti da tutto il mondo ricreano, remixano e animano personaggi con il celebre suono "Tung Tung Tung Sahur", dando vita a una corrente audiovisiva tanto ipnotica quanto surreale. L’introduzione di un filtro dedicato ha reso il tutto ancora più immersivo.
@loziogerry bombardilo crocodilo sopravvalutato
♬ suono originale - Gerry Scotti
Un altro protagonista dell’universo Italian Brainrot è Bombardino Crocodilo: un coccodrillo con equipaggiamento da combattimento e un monologo assurdo recitato con un finto accento italiano. Nato dall’estro del creator @armenjiharhanyan, questo personaggio rappresenta il “villain” per eccellenza dell’universo Brainrot.
L’assurdità di Bombardino risiede nel suo mix di ferocia e nonsense, in cui le immagini iperrealistiche si scontrano con una narrazione priva di senso logico ma incredibilmente virale.
@g405087 You’ve got the sound stuck in your head ? ⬇️ Now get the tee. Link in bio #brainrot #italian #italianbrainrrot #lirilirila #elephantcactus #viraltee #funnyshirt #funnyshirts #funnyshit #gym #gymtok #gymmotivation #trenwear #tren #memefashion #swolephant #gymrot #for #foryoupage❤️❤️ #viralvideos #tiktokviral #springfashion #fashion #fitness #gymlife #workoutmotivation #exercise #memestiktok #tralalelo #tralalero #bombardirocrocodilo #memetok #tungtungtung #tungtungsahur2 ♬ son original - G-405
Poi c’è Lirilarila, un altro meme centrale in questa nuova mitologia. È difficile descriverla: una creatura ibrida tra piante e animali, spesso accompagnata da canti ripetitivi e voci AI che sembrano uscire da una fiaba disturbata.
Lirilarila è l’elemento poetico del caos. I suoi video sembrano riti digitali, con una musicalità ipnotica che ha reso il personaggio una figura quasi mistica nell’immaginario collettivo di TikTok.
Questi personaggi non vivono in mondi separati. Al contrario, formano un ecosistema caotico in cui eroi e antagonisti si incontrano, combattono o si alleano. Ecco una breve mappa di questo multiverso:
Tung Tung Tung Sahur – il richiamo mistico, con radici nella cultura indonesiana, reinterpretato in chiave surreale.
Bombardino Crocodilo – l’antagonista armato e grottesco con un’accattivante voce narrante.
Lirilarila – la voce onirica che racconta storie tra fiaba e glitch.
Tralalero Tralala – uno squalo con sneakers e frasi sacre in rima.
Brr Brr Patapim – una scimmia dai piedi enormi e nome onomatopeico.
Boneca Ambalabu – metà rana, metà pneumatico, con gambe umane inquietanti.
Bombombini Gusini – un’oca-fighter jet che sfida ogni logica.
Tripi Tropi – fusione tra gatto e gambero, spesso in scenari nonsense.
Gangster Footera – presenza mafiosa con vibrazioni oscure e misteriose.
Questi meme rappresentano un’evoluzione bizzarra del linguaggio su TikTok, dove l’intelligenza artificiale diventa strumento di sperimentazione visiva e narrativa. Italian Brainrot è più di un trend: è una corrente creativa che ridefinisce il concetto di viralità attraverso il paradosso, l’assurdo e l’invenzione sfrenata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..