l'editoriale
Cerca
Musica & Spettacolo
04 Maggio 2025 - 23:05
Nessun annuncio ufficiale, solo una storia su Instagram: sfondo nero, scritta bianca, “Stasera, Torino, 19:30, Davanti al bar Stampa.”
E così, il 4 maggio, Carl Brave è sbucato dal nulla, trasformando una via qualunque in un palco a cielo aperto.
È la magia dello Street Tour, il nuovo progetto live dell’artista romano, partito il 3 maggio da Lucca con l’ambizione di riportare la musica lì dove è nata: in strada, tra la gente, senza filtri né barriere. Un ritorno alle origini, un Amarcord in senso pieno, che si lega a doppio filo al titolo del suo ultimo disco: Notti Brave Amarcord.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo aver acceso il palco del Primo Maggio con alcuni brani inediti, Carl Brave sceglie la via più imprevedibile: niente hype da prevendita, niente mega impianti, solo un post sui social e il passaparola dei fan.
E funziona: in piazza si radunano centinaia di persone, tra studenti e nostalgici della scena romana anni ’10, a cantare con lui “Isola Tiberina”, “Morto a galla”, ma anche vecchi inni come “Fotografia” e “Camel Blu”, che hanno segnato una generazione.
È stato un live improvvisato ma potente, intimo e vibrante, come se Carl Brave volesse ricordare a tutti che, prima delle luci e dei palasport, c’è una musica che nasce dallo sguardo scambiato con chi ti sta davanti.
La stessa filosofia che ha ispirato anche il Flash Tour di aprile – tre date segrete a Milano, Bologna e Roma – e che culminerà in autunno con il Notti Brave Amarcord Tour, tra cui spicca la grande chiusura al Palazzo dello Sport di Roma, il 27 novembre.
Lo Street Tour è appena cominciato, ma ha già l’energia di un movimento. La prossima tappa? Forse basta solo tenere d’occhio il cielo… e il profilo giusto.
Torino, intanto, ha avuto il suo assaggio. Un’ora di poesia urbana, versi sporchi di verità, battiti che sembravano sincronizzati col cuore della folla. E se la strada è la sua casa, oggi ne ha aperto la porta a tutti — anche a chi si è dovuto accontentare di ascoltare da lontano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..