l'editoriale
Cerca
piante e fiori
05 Maggio 2025 - 21:00
Un mazzo di tulipani
Regalare fiori è un gesto antico, ricco di fascino e significati. Ogni fiore ha una sua storia, un suo simbolismo, un messaggio che può variare a seconda del colore o del contesto. Già nel Medioevo e nel Rinascimento si associavano ai fiori valori morali, mentre nell’Ottocento nacque la vera e propria florigrafia, il linguaggio simbolico dei fiori, introdotto in Europa dalla scrittrice Mary Wortley Montagu. Ancora oggi, questo linguaggio silenzioso continua a essere utilizzato. Ecco sette fiori tra i più comuni e i loro significati principali.
Rosa
Con oltre 2.000 varietà, la rosa è il fiore per eccellenza. Il suo significato cambia con il colore: rossa indica amore passionale e profondo; arancione desiderio e attrazione fisica; rosa simpatia, dolcezza, romanticismo; bianca purezza, reverenza e innocenza. Attenzione alla rosa gialla, che può simboleggiare gelosia, tradimento o amicizia ambigua. È uno dei fiori più versatili e comunicativi, usato in tutte le occasioni, dalle dichiarazioni d’amore ai funerali.
Girasole
Con il suo aspetto solare e imponente, il girasole rappresenta gioia, energia, vitalità. È spesso regalato per celebrare traguardi personali o professionali, come una laurea o una promozione. Tuttavia, porta con sé anche un significato più ambiguo: secondo il mito greco, la ninfa Clizia, respinta dal dio Apollo, si trasformò in fiore per il dolore, restando per sempre rivolta verso il sole. Sebbene il girasole non fosse noto ai Greci, è stato associato a questa leggenda, e nel contesto amoroso può evocare un sentimento non ricambiato.
Orchidea
Simbolo di eleganza, raffinatezza e sensualità, l’orchidea è un fiore complesso e affascinante. La varietà dei colori determina sfumature diverse di significato: quella bianca rappresenta purezza e viene spesso scelta per i bouquet nuziali; la rosa simboleggia amore tenero e ammirazione; la rossa indica passione e desiderio; la gialla esprime amicizia sincera e complicità; l’arancione entusiasmo e creatività; quella blu invita alla calma, mentre il viola rappresenta fascino, rispetto e introspezione. È un dono ideale per chi apprezza bellezza e profondità.
Calla
Spesso presente nei matrimoni per la sua forma elegante e i colori candidi, la calla è simbolo di purezza, amore sereno e bellezza sobria. Il suo significato cambia anche a seconda dell’occasione: nei funerali rappresenta il ricordo affettuoso di chi non c’è più, in particolare se la scomparsa è avvenuta prematuramente. La calla rossa, invece, è legata alla passione. Curiosità: la parte bianca che si crede fiore è in realtà una brattea, mentre il vero fiore è lo spadice giallo centrale.
Peonia
Fiore ricco di petali e di storia, prende il nome dal mitico medico degli dèi, Peone, e fin dall’antichità è associato alla salute, alla prosperità e alla fortuna. In Asia è uno dei simboli più importanti di buon auspicio, spesso presente nei matrimoni per augurare felicità e armonia coniugale. È anche il fiore dell’anniversario di 12 anni di matrimonio. Ma può anche indicare nobiltà d’animo, timidezza o imbarazzo, per questo è perfetto per chiedere scusa con eleganza.
Gerbera
Allegra e resistente, la gerbera colpisce per la varietà di colori accesi e la forma simile a una grande margherita. I suoi significati cambiano con i colori: rosa per amore tenero e giovinezza, rossa per passione e vittoria, arancione per energia e positività, gialla per gioia, successo e gratitudine. È ideale per festeggiare conquiste importanti e per trasmettere energia positiva a chi la riceve.
Tulipano
Probabilmente non molti sono a conoscenza che il tulipano rappresenta il simbolo delle relazioni perfette e in armonia, al punto da elevarsi a emblema del vero amore. Questo perché, secondo un'antica leggenda, il fiore sboccia dalle gocce di sangue di un uomo che si tolse la vita per amore di una donna. Anche il suo significato cambia in base al colore: quello rosso è una vera dichiarazione d’amore, legato a un sentimento forte e travolgente. Il rosa esprime invece affetto e tenerezza, perfetto anche tra amici. Il bianco parla di dignità, ma può essere anche un modo elegante per chiedere scusa. Il giallo, solare e allegro, augura una buona giornata a colleghi o conoscenti, ma nasconde anche il significato di un amore infelice. Il tulipano screziato ha un messaggio poetico: celebra la bellezza degli occhi di chi lo riceve. Infine, quello viola esprime modestia e riservatezza.
Il linguaggio dei fiori continua a parlare in silenzio, raccontando emozioni e intenzioni con delicatezza. Un mazzo scelto con cura può dire molto, anche senza pronunciare una sola parola.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..