l'editoriale
Cerca
Tendenze
05 Maggio 2025 - 22:55
Nel mondo dell’auto, l’arcobaleno è in crisi. Il bianco domina incontrastato, seguito a ruota da grigio e nero, mentre i colori vivaci come giallo, verde e rosso restano ai margini delle scelte dei consumatori. Una tendenza globale che si conferma anche nel 2024, come evidenzia il report annuale del colosso chimico tedesco BASF, uno dei principali fornitori mondiali di vernici per carrozzeria: un’auto su tre è bianca, e quasi l’80% delle vetture vendute in Europa, Medio Oriente e Africa sfoggia tinte neutre.
Dietro alla monotonia cromatica del parco auto mondiale ci sono motivazioni multiple. La prima è economica: i colori neutri sono spesso offerti di serie, quindi non influiscono sul prezzo finale del veicolo. Ma entrano in gioco anche considerazioni estetiche, pratiche e culturali. Il grigio maschera meglio polvere e graffi, il nero è più semplice da riparare, mentre il bianco riflette il calore, rendendo l’abitacolo più fresco — dettaglio apprezzato in molti Paesi asiatici e sudamericani.
A influenzare il gusto collettivo, forse inconsapevolmente, c’è anche l’universo tech: smartphone, tablet e laptop, spesso venduti solo in versioni nere, bianche o grigie, potrebbero aver contribuito a definire un immaginario cromatico sobrio e minimale anche per le auto.
Nel 2024, secondo BASF, in Europa il bianco si ferma al 27%, ma il grigio cresce fino al 22% e il nero raggiunge il 20%. I colori alternativi? Residuali. Il verde arriva al 3%, mentre il blu, storicamente apprezzato, perde terreno. Un leggero exploit lo registra il beige, che sorpassa il giallo e raggiunge il 2%. I dati, basati sulle vernici acquistate dai costruttori, riflettono anche le strategie delle case automobilistiche, che tendono a ridurre le opzioni cromatiche per contenere costi e semplificare la produzione.
Le case automobilistiche continuano a offrire colori più audaci su modelli elettrici, nel tentativo di trasmettere innovazione e distinzione dal termico. Verde acido, giallo fluo, azzurro brillante: sono le nuove tinte di punta per i veicoli a batteria. Ma restano nicchie. L’affidabilità commerciale dei colori neutri — da sempre più facili da rivendere — resta la regola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..