Cerca

musica

Monegros Desert Festival 2025: il rave nel deserto spagnolo che sfida ogni limite

50.000 raver, 13 palchi, 150 DJ: ecco la line-up completa di un'esperienza musicale unica nel cuore di Los Monegros

Monegros Desert Festival 2025: il rave nel deserto spagnolo che sfida ogni limite

Il Monegros Desert Festival torna il 26 luglio 2025 per una nuova, epica edizione nel cuore del deserto spagnolo. 22 ore di musica no-stop, dalle 14:00 di sabato alle 12:00 di domenica, trasformeranno la vastità arida della regione in una città effimera abitata da raver provenienti da oltre 90 nazioni.

La 32ª edizione del festival si preannuncia la più grande di sempre:

  • 13 palchi, ognuno con una propria identità sonora e visiva.

  • Oltre 150 DJ e band dal vivo, con una lineup eccezionale.

  • Scenografie immersive e performance audiovisive, per un’esperienza totalizzante.

Quella di Monegros è una storia che nasce nel 1992, quando i fratelli Arnau, seduti su una balla di fieno nella loro tenuta, decisero di trasformare quel luogo desolato in una pista da ballo. Ispirati dai rave inglesi, volevano creare qualcosa di unico, non un semplice festival, ma un rituale di musica, arte e libertà.

Negli anni, il Monegros è cresciuto fino a diventare uno dei festival più estremi d’Europa, mantenendo il suo spirito underground e sfidando eventi più commerciali come Tomorrowland e Coachella.

La line-up di quest’anno è più esplosiva che mai, con Adam Beyer B2B Ilario Alicante, Boris Brejcha, Richie Hawtin, Indira Paganotto, Joseph Capriati, Seth Troxler, Laurent Garnier, e il debutto live di Pendulum e Rudimental.

 

Non solo techno ed elettronica: ci saranno contaminazioni reggae, psytrance, bass e sound system culture, rendendo l’esperienza ancora più varia e coinvolgente.

Tra i 13 palchi, i più attesi sono:

  • La Pinada, lo stage immerso nell’ombra naturale del deserto.

  • Elrow Area, un’esplosione di colori e delirio carnevalesco.

Raggiungere il Monegros fa parte dell’esperienza. Il festival, situato vicino a Fraga, non prevede campeggio e ha una logistica complessa. Per facilitare l’arrivo:

  • Navette A/R da Barcellona, con partenze alle 12:00, 13:00, 14:00 e 15:00 e ritorno alle 12:00 di domenica.

  • Pacchetti con hotel 4 stelle, trasporto e biglietto incluso, a partire da 369€.

Il festival è completamente cashless, con braccialetti elettronici per i pagamenti. Vietati accampamenti, alcol da casa, contenitori in vetro e l’ingresso ai minori di 18 anni. Presenti servizi per persone con disabilità, punti medici, spazi chill-out, punti d’acqua gratuiti e perfino un tunnel di lavaggio per rinfrescarsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.