Cerca

confessioni

Aurora allarga la famiglia?
«Prima pensiamo alle nozze»

Aurora Ramazzotti tra un matrimonio in vista, il desiderio di un altro figlio e il legame speciale con i genitori

Aurora allarga la famiglia?«Prima pensiamo alle nozze»

Aurora Ramazzotti mentre bacia il suo Goffredo

Una vita piena di traguardi da raggiungere, perché Aurora Ramazzotti non è solo mamma orgogliosa di Cesare. Si avvicina ai 30 anni ed è ancora più vicina al matrimonio con Goffredo, un’altra svolta importante come ha confessato nel podcast di Giulia Salemi.

«Dopo tutti questi anni siamo ancora complici, prima di tutto siamo amici e abbiamo molte cose di cui parlare, cerchiamo di tenere viva una parte della nostra vita che è solo nostra. Non ci riusciamo sempre, anche per la presenza del bambino, ma ci proviamo tutti e due. E il lavoro di squadra da quando è arrivato Cesare è migliorato molto».

E quando la collega, come influencer e come neo mamma, le ha ricordato che «tocca anche a te... A breve avrai anche tu 30 anni», lei ha colto la palla al balzo per una specie di annuncio. «Ah, pensavo fare un altro figlio. E mi sono detta come fa a saperlo? Comunque per i 30 mi mancano ancora due anni eh, ora a dicembre faccio ne 29 anni eh. Vediamo se li festeggerò i 30, intanto pensiamo al matrimonio». Quindi il desiderio di allargare ancora la famiglia è chiaro.

Intanto però c’è Goffredo e ci sono i suoi genitori: «Io credo di aver capito prima dei miei coetanei che i miei genitori non erano supereroi, non erano perfetti. Non è una cosa facile da capire: a 20 anni devi fare uno switch molto difficile, passare da solo “ho bisogno dei genitori” a capire che “anche loro hanno bisogno di me”. Sono stata vicina a loro e ai loro figli, questo è ed è stato bellissimo».

Un rapporto fortissimo e profondo con Michelle ma anche con Eros: «Ne parlo sempre benissimo ma non perché devo, ma perché sono persone fantastiche. Io sto imparando che per loro è stata la prima esperienza nella vita, loro sono umani, da piccola non lo capivo, ma adesso lo comprendo perfettamente».

Ma come sono nella versione nonni? «Molto affettuosi. Loro non sono dei nonni classici, per ovvi motivi, entrambi lavorano moltissimo, anche loro hanno dei figli e ora sono cresciuti ma sono ancora piccoli. Loro ci sono sempre per me, però non possono esserci come io vorrei».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.