Cerca

GOSSIP & MUSICA

Valerio Scanu ottiene 70mila euro di risarcimento per diffamazione da Fabri Fibra

Valerio Scanu racconta a "La volta buona" la sua battaglia legale per difendersi dagli insulti sui social: «il risarcimento non è per denaro ma per dignità»

Valerio Scanu ottiene 70mila euro di risarcimento per diffamazione da Fabri Fibra

Fonte: VoltabuonaRai/ Instaram

Ospite oggi, mercoledì 7 maggio, nel programma "La volta buona" condotto da Caterina Balivo, Valerio Scanu ha parlato del risarcimento da 70mila euro che ha ottenuto a seguito di una causa legale con il rapper Fabri Fibra. La vicenda risale a circa dodici anni fa e ha visto il cantante protagonista di un lungo scontro giudiziario.

Nel dettaglio, Scanu ha spiegato di essere stato preso di mira sui social sin da giovanissimo, senza comprenderne il motivo. "Avevo solo 22 anni e venivo insultato continuamente. Poi, un giorno, mi sono trovato il mio nome nel testo di 'A me di te', un brano che mi citava in un contesto piuttosto offensivo", ha raccontato il cantante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da La Volta Buona Rai (@voltabuonarai)

In seguito a questo episodio, Scanu ha deciso di intraprendere una causa legale, sia penale che civile. "Quando non tocchi il portafoglio, alla gente non interessa", ha sottolineato. Il cantante ha spiegato che la libertà di espressione è un diritto, ma non deve mai ledere la dignità altrui. E, nonostante i tanti insulti che continua a ricevere online, Scanu ha promesso di non fermarsi: "Continuo a querelare chi mi diffama".

Anche dopo il risarcimento, Scanu ha precisato di non aver mai avuto un incontro diretto con Fabri Fibra né con la sua etichetta discografica. "Per me, la cifra non è essenziale. Faccio un lavoro che amo, guadagno bene e quei soldi non sono necessari per il mio sostentamento. La causa l'ho fatta solo per difendere la mia dignità", ha concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.