l'editoriale
Cerca
Ambiente
07 Maggio 2025 - 22:03
David Attenborough, il celebre naturalista britannico di 99 anni, ha presentato il suo nuovo documentario Ocean, un progetto che considera uno dei più significativi della sua lunga carriera. La pellicola è stata proiettata in anteprima mondiale alla Royal Festival Hall di Londra, con un evento che ha attirato celebrità e appassionati di sostenibilità ambientale da ogni angolo del mondo.
In un'intervista rilasciata alla BBC, Attenborough ha rivelato che il suo scopo principale con Ocean è sensibilizzare il pubblico riguardo alla crisi che minaccia gli oceani. "Dopo quasi un secolo sulla Terra, ho capito che il mare è il cuore vitale del nostro pianeta", ha dichiarato. Il messaggio è chiaro e urgente: dobbiamo proteggere la biodiversità marina, che oggi è più vulnerabile che mai a causa dei cambiamenti climatici. Attenborough avverte che il tempo per agire sta per scadere e che è necessario un intervento immediato per invertire la rotta.
Il documentario non è solo una riflessione sulla bellezza naturale degli oceani, ma anche una chiamata all’azione, rivolta tanto al pubblico quanto ai leader politici, con l'intento di promuovere decisioni concrete per la salvaguardia del nostro ecosistema marino.
Toby Nowlan, produttore del film, ha sottolineato che Ocean non è un documentario naturalistico tradizionale. Si tratta di un messaggio globale sui pericoli imminenti che affronta il nostro mondo, con particolare attenzione al ruolo fondamentale che gli oceani rivestono nella lotta contro la crisi climatica. Piuttosto che celebrare esclusivamente la bellezza marina, il film evidenzia l'importanza vitale dell'oceano per il nostro futuro.
L'anteprima londinese ha visto la partecipazione di numerose celebrità sensibili alle problematiche ambientali, tra cui i membri dei Coldplay, l'attore Benedict Cumberbatch, Simon Le Bon dei Duran Duran, Geri Halliwell-Horner (ex Spice Girl) e l'astronauta Tim Peake. Tutti insieme per lanciare un appello forte e chiaro: difendere gli oceani è cruciale per la nostra stessa sopravvivenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..