Cerca

Cinema

David di Donatello 2025: questa sera la diretta su Rai 1, RaiPlay e Rai Radio 2

Segui la cerimonia della 70ª edizione il 7 maggio, con la conduzione di Elena Sofia Ricci e Mika

David di Donatello 2025: questa sera la diretta su Rai 1, RaiPlay e Rai Radio 2

La giornata dedicata ai David di Donatello rappresenta uno dei momenti più significativi per il cinema italiano. Le celebrazioni iniziano al mattino con una cerimonia istituzionale al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie i candidati. Alla conduzione dell’incontro, l’ironia di Geppi Cucciari, mentre tra gli ospiti spicca anche il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

In serata, l’attenzione si sposta agli studi di Cinecittà per la cerimonia ufficiale di premiazione, trasmessa in diretta su Rai 1 alle 21:40, subito dopo Affari Tuoi. L’evento sarà fruibile anche su Rai Radio 2, con Carolina Di Domenico alla guida, e in streaming su RaiPlay. A fare gli onori di casa, una coppia d’eccezione: Elena Sofia Ricci e Mika.

La 70ª edizione vede in testa due titoli con ben 15 nomination ciascuno: Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre e Parthenope di Paolo Sorrentino, entrambi in corsa per i premi più prestigiosi come Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura originale e Miglior attore protagonista. Subito dietro L’arte della gioia di Valeria Golino, che totalizza 14 candidature. Da non sottovalutare anche Vermiglio di Maura Delpero, vincitore del Gran Premio della Giuria a Venezia. Ospite musicale della serata sarà Riccardo Cocciante.

Anche il mondo delle scommesse segue con interesse i David 2025. Berlinguer – La grande ambizione è il favorito per il premio al Miglior film, con una quota di 1,70. Seguono Parthenope (4,80) e Vermiglio (6,00). Nella categoria Miglior regia, Paolo Sorrentino guida con 1,67, seguito da Andrea Segre (3,00). Elio Germano, nei panni di Berlinguer, è quasi certo vincitore come Miglior attore (1,12), superando di gran lunga Gifuni, Orlando e Gheghi (tutti a 9,00). Più combattuta la gara tra le attrici: Tecla Insolia è favorita (2,05), seguita da Barbara Ronchi (3,65), Celeste Dalla Porta e Romana Maggiora Vergano (5,50).

Premi speciali già assegnati

Ecco i riconoscimenti già ufficializzati:

  • David alla Carriera: Pupi Avati

  • David Speciale: Ornella Muti

  • David Speciale: Timothée Chalamet

  • David dello Spettatore: Diamanti di Ferzan Özpetek

  • Miglior Film Internazionale: Anora di Sean Baker

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.