l'editoriale
Cerca
David
08 Maggio 2025 - 11:55
Stefano Sardo con il David
"L'Arte della gioia", una serie che ha saputo trasformarsi in un film secondo il regolamento dell'Accademia del Cinema Italiano, ha conquistato i David di Donatello per la Miglior sceneggiatura non originale e per le interpretazioni di Tecla Insolia e Valeria Bruni Tedeschi. La cerimonia di premiazione si è svolta il 7 maggio presso lo Studio 5 di Cinecittà, celebrando la 70ª edizione dei David di Donatello.
"Non era tutto previsto", ha commentato sui social Stefano Sardo, uno degli sceneggiatori di "L'Arte della gioia", dopo il trionfo ai David di Donatello. Una frase che racchiude l'essenza di un successo che, sebbene inaspettato, è stato accolto con entusiasmo e gratitudine. La serie, diretta da Valeria Golino e scritta insieme a Francesca Marciano, Valia Santella e Luca Infascelli, ha saputo conquistare il pubblico grazie a una narrazione potente e a interpretazioni memorabili.
La capacità di Valeria Golino e del suo team di sceneggiatori di adattare una storia complessa e stratificata in un'opera cinematografica è stata riconosciuta con il premio per la Miglior sceneggiatura non originale. Oltre alla sceneggiatura, "L'Arte della gioia" ha brillato grazie alle straordinarie interpretazioni di Tecla Insolia e Valeria Bruni Tedeschi, premiate rispettivamente come Miglior attrice protagonista e Miglior attrice non protagonista. Tecla Insolia, con la sua performance intensa e sfumata, ha saputo dare vita a un personaggio complesso, mentre Valeria Bruni Tedeschi ha arricchito la narrazione con una presenza scenica che ha saputo catturare l'attenzione del pubblico.
"L'Arte della gioia" rappresenta un esempio di come le barriere tra cinema e televisione possano essere superate, creando opere che offrono nuove esperienze narrative. La decisione dell'Accademia del Cinema Italiano di considerare la serie come un film per i David di Donatello è un segnale di come il panorama audiovisivo stia evolvendo, riconoscendo il valore di opere che sanno innovare e sorprendere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..