l'editoriale
Cerca
Tendenze
08 Maggio 2025 - 15:05
Netflix si prepara a voltare pagina. Dopo oltre un decennio di stabilità grafica, il colosso dello streaming ha annunciato il primo grande restyling della sua interfaccia: una trasformazione che promette di rivoluzionare l’esperienza dell’utente, rendendola più dinamica, intuitiva e personalizzata. L’annuncio è arrivato il 7 maggio direttamente da Eunice Kim, Chief Product Officer dell’azienda, che ha confermato l’arrivo delle novità "nelle prossime settimane e mesi", con test globali su scala inizialmente limitata.
Il cambiamento più visibile interesserà la home page della versione TV, che vedrà il menu principale spostarsi dal lato sinistro al centro dello schermo, avvicinandosi così all’estetica minimalista di Apple TV. Le descrizioni dei contenuti saranno più sintetiche, mentre i suggerimenti personalizzati verranno aggiornati in tempo reale, adattandosi alle abitudini di visione e perfino all’orario in cui si guarda Netflix.
L’interfaccia sarà anche più attenta agli interessi specifici dell’utente: eventi in diretta e videogiochi verranno messi in evidenza per chi li ha indicati come preferenza.
Ma le sorprese non finiscono qui. Netflix ha in programma di testare su dispositivi mobili un feed verticale in stile TikTok, composto da clip brevi di serie e film della piattaforma. L’obiettivo è chiaro: offrire contenuti lampo per attirare l’attenzione degli utenti e aiutarli a decidere cosa guardare, con un semplice swipe.
Questa nuova modalità, già in sperimentazione interna, punta a rendere la programmazione “a portata di tocco”, sfruttando un linguaggio visivo sempre più familiare agli utenti dei social.
Sul fronte tecnologico, Netflix è pronta a fare un salto in avanti con l’integrazione di una ricerca generativa basata su AI. Sviluppata grazie alla collaborazione con OpenAI, la nuova funzione permetterà di cercare contenuti usando descrizioni dettagliate, superando la classica ricerca per genere o nome dell’attore.
Un esempio? Sarà possibile digitare qualcosa come “una serie drammatica ambientata negli anni ’80 con una protagonista ribelle” e ottenere risultati pertinenti. Un sistema che punta a rafforzare il coinvolgimento degli utenti, prolungando il tempo di permanenza sulla piattaforma.
Già oggi, Netflix utilizza algoritmi basati su AI per suggerire contenuti in base alla cronologia di visione. Ma questa nuova generazione di strumenti punta a rendere l’esperienza ancora più sartoriale, capace di anticipare i desideri dell’utente e cucire su misura la proposta di intrattenimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..