l'editoriale
Cerca
Animali
08 Maggio 2025 - 23:20
Adottare un animale domestico è un gesto d’amore, ma comporta anche responsabilità, tra cui garantire il suo benessere e la sua salute. Una soluzione sempre più diffusa è la polizza assicurativa per animali, che offre copertura per le spese veterinarie, la responsabilità civile e altre esigenze specifiche. Uno dei principali vantaggi di un’assicurazione per animali è la copertura dei costi veterinari. In caso di incidenti o malattie improvvise, cani e gatti potrebbero aver bisogno di interventi chirurgici, ricoveri o terapie specialistiche, spesso molto costosi.
Oltre al Bonus animali domestici, che prevede una detrazione Irpef del 19% sulle spese veterinarie nel 2025, un’assicurazione permette di affrontare queste emergenze con maggiore serenità, grazie al rimborso totale o parziale delle cure (in alcuni casi, anche farmaci e visite specialistiche sono inclusi).
Gli animali, pur essendo compagni fidati, possono involontariamente causare danni a persone, cose o altri animali. Se un cane dovesse scappare e mordere qualcuno o causare un incidente, oppure un gatto graffiasse un ospite, la responsabilità ricade sul proprietario. Una polizza permette di coprire eventuali richieste di risarcimento, evitando spiacevoli conseguenze economiche e legali.
Di norma, l’assicurazione RC per animali domestici copre:
Danni fisici a persone (morsi, graffi, aggressioni).
Danni materiali a oggetti o beni di terzi.
Spese legali, se il danno causa controversie.
Anche se molto importante, in Italia questa copertura non è obbligatoria, eccetto per cani segnalati come pericolosi o aggressivi, che devono rispettare misure preventive per garantire la sicurezza pubblica. Un altro aspetto positivo dell’assicurazione per animali è la possibilità di personalizzare la polizza, scegliendo coperture in base alle esigenze specifiche del proprio amico a quattro zampe.
Tra i servizi aggiuntivi offerti da molte compagnie assicurative:
Rimborso spese per smarrimento (volantini, ricerche, ricompense).
Assistenza veterinaria 24/7.
Indennizzo in caso di morte dell’animale.
Servizio di pet sitter, utile in caso di ricovero del proprietario.
Consulenza legale, veterinaria e nutrizionale.
Si può scegliere tra formule base, economiche ma efficienti, o soluzioni più complete per una protezione totale dell’animale e del suo padrone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..