Cerca

Animali

Assicurazione per animali: cosa sono e quali vantaggi offre

Dai benefici delle polizze assicurative alle detrazioni fiscali, ecco tutto quello che devi saper per garantire benessere e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Assicurazione per animali: cosa sono e quali vantaggi offre

Adottare un animale domestico è un gesto d’amore, ma comporta anche responsabilità, tra cui garantire il suo benessere e la sua salute. Una soluzione sempre più diffusa è la polizza assicurativa per animali, che offre copertura per le spese veterinarie, la responsabilità civile e altre esigenze specifiche. Uno dei principali vantaggi di un’assicurazione per animali è la copertura dei costi veterinari. In caso di incidenti o malattie improvvise, cani e gatti potrebbero aver bisogno di interventi chirurgici, ricoveri o terapie specialistiche, spesso molto costosi.

Oltre al Bonus animali domestici, che prevede una detrazione Irpef del 19% sulle spese veterinarie nel 2025, un’assicurazione permette di affrontare queste emergenze con maggiore serenità, grazie al rimborso totale o parziale delle cure (in alcuni casi, anche farmaci e visite specialistiche sono inclusi).

Gli animali, pur essendo compagni fidati, possono involontariamente causare danni a persone, cose o altri animali. Se un cane dovesse scappare e mordere qualcuno o causare un incidente, oppure un gatto graffiasse un ospite, la responsabilità ricade sul proprietarioUna polizza permette di coprire eventuali richieste di risarcimento, evitando spiacevoli conseguenze economiche e legali.

Di norma, l’assicurazione RC per animali domestici copre:

  • Danni fisici a persone (morsi, graffi, aggressioni).

  • Danni materiali a oggetti o beni di terzi.

  • Spese legali, se il danno causa controversie.

Anche se molto importante, in Italia questa copertura non è obbligatoria, eccetto per cani segnalati come pericolosi o aggressivi, che devono rispettare misure preventive per garantire la sicurezza pubblica. Un altro aspetto positivo dell’assicurazione per animali è la possibilità di personalizzare la polizza, scegliendo coperture in base alle esigenze specifiche del proprio amico a quattro zampe.

Tra i servizi aggiuntivi offerti da molte compagnie assicurative:

  • Rimborso spese per smarrimento (volantini, ricerche, ricompense).

  • Assistenza veterinaria 24/7.

  • Indennizzo in caso di morte dell’animale.

  • Servizio di pet sitter, utile in caso di ricovero del proprietario.

  • Consulenza legale, veterinaria e nutrizionale.

Si può scegliere tra formule base, economiche ma efficienti, o soluzioni più complete per una protezione totale dell’animale e del suo padrone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.