Cerca

Filantropia

Scontro tra titani: Bill Gates accusa Elon Musk di “uccidere i bambini più poveri del mondo”

Il fondatore di Microsoft denuncia i tagli agli aiuti globali voluti da Musk

Scontro tra titani: Bill Gates accusa Elon Musk di “uccidere i bambini più poveri del mondo”

È scontro aperto tra due dei volti più influenti della tecnologia e della filantropia globale. Bill Gates, fondatore di Microsoft e co-presidente della Fondazione Gates, ha accusato Elon Musk, attuale uomo più ricco del mondo, di aver “ucciso i bambini più poveri del mondo” con tagli “pericolosi e ignoranti” agli aiuti allo sviluppo degli Stati Uniti. In un’intervista al Financial Times, Gates ha duramente criticato la decisione del cosiddetto Dipartimento per l’Efficienza Governativa (Doge), creatura voluta da Musk a febbraio, di chiudere di fatto l’UsAid, il principale organismo americano per l’assistenza allo sviluppo. Il miliardario sudafricano aveva commentato la chiusura con parole taglienti: “Era ora che morisse”.

Gates ha definito la mossa come un atto di “ignoranza”, affermando che la cessazione dei finanziamenti ha lasciato medicinali salvavita e cibo a marcire nei magazzini, aumentando il rischio di recrudescenza di malattie come morbillo, HIV e poliomielite. Ha inoltre riferito di un caso emblematico in Mozambico, dove, a causa di un errore geografico, Musk avrebbe bloccato i fondi destinati a un ospedale nella provincia di Gaza, credendo fossero destinati alla Striscia di Gaza in Medio Oriente. “Vorrei che Musk incontrasse i bambini infettati dall’Hiv a causa dei suoi tagli”, ha affermato Gates.

Lo scontro tra i due ha anche una cornice più ampia, quella della visione opposta sul ruolo della filantropia. Gates ha annunciato la sua intenzione di donare quasi tutto il suo patrimonio alla sua fondazione entro i prossimi 20 anni, per un totale di 200 miliardi di dollari. L'obiettivo è chiudere la Fondazione Gates nel 2045, accelerando gli investimenti in salute globale, istruzione e sviluppo. “Voglio il massimo impatto possibile. Possiamo davvero eradicare la poliomielite e trovare una cura per l’Hiv”, ha detto.

La Fondazione Gates, il cui budget annuale salirà a 10 miliardi di dollari, continuerà a concentrare i suoi sforzi su vaccinazioni, salute materna e infantile, ma Gates ha messo in guardia: la filantropia privata non può compensare i tagli da 44 miliardi di dollari al bilancio dell’UsAid.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.