Cerca

Eventi

Alba si prepara per La Vuelta: un mese di eventi tra sport, arte e comunità

Alba celebra La Vuelta con eventi unici: pedalate, coreografie e incontri con campioni del ciclismo

Alba si prepara per La Vuelta: un mese di eventi tra sport, arte e comunità

Alba

Alba si trasforma in un palcoscenico vibrante in attesa della seconda tappa de La Vuelta a España, una delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo. Con una serie di eventi che abbracciano sport, arte e comunità, Alba si prepara a vivere un mese di maggio e giugno all'insegna della passione per il ciclismo.

Domenica 25 maggio, alle ore 14:30, le strade di Alba si animeranno con una pedalata dedicata alle famiglie e ai bambini. Un'occasione unica per percorrere in anteprima il tracciato cittadino che vedrà protagonisti i corridori de La Vuelta. Da piazza Medford fino a Piana Biglini, passando per la frazione Scaparoni, i partecipanti potranno godere di una merenda alla "panchina gigante" e di un'animazione speciale curata dal Collettivo Scirò. Un evento che non solo promuove l'attività fisica, ma che rafforza il legame tra la comunità e il ciclismo.

Venerdì 30 maggio, alle ore 18:30, lo stadio di San Cassiano diventerà il teatro di un evento straordinario: Yo Soy La Vuelta. Una coreografia umana di massa, composta da oltre mille "pixel umani", prenderà vita per ricreare il logo della corsa. Ogni partecipante solleverà un cartone bianco o rosso, trasformandosi in un elemento attivo di un'opera visiva che sarà filmata da terra e dall'alto con un drone. Un connubio perfetto tra arte, tecnologia e sport, che culminerà nella produzione di un video da condividere sui social e con gli organizzatori de La Vuelta. Un evento gratuito, aperto a tutti dai 14 anni in su, che promette di lasciare un ricordo indelebile nei cuori dei partecipanti.

Mercoledì 4 giugno, alle ore 21:00, il Teatro Sociale di Alba ospiterà la serata ufficiale di presentazione della partenza della seconda tappa de La Vuelta. Un'occasione imperdibile per incontrare Fabio Aru, vincitore de La Vuelta a España nel 2015, e ascoltare le storie e le esperienze di Beppe Conti e Franco Bocca, giornalisti sportivi e scrittori. Un evento che promette di offrire una prospettiva unica sul mondo del ciclismo, attraverso le parole di chi lo vive in prima persona.

Gli eventi non finiscono qui. Il calendario "Aspettando La Vuelta" prevede anche il concorso "disegno scuole", che coinvolgerà gli alunni delle scuole elementari e medie di Alba. Ogni disegno verrà premiato con una maglietta rossa e sarà esposto al Palazzo Mostre e Congressi. Inoltre, la serata finale di Estate Ragazzi vedrà protagonisti i centri estivi cittadini, tutti vestiti con le magliette rosse de La Vuelta. E per i commercianti, il concorso "vetrine commercianti della Città di Alba" offrirà l'opportunità di decorare le vetrine in tema ciclistico. Dal 17 al 24 agosto, infine, una mostra di bici storiche di proprietà di Costanzo Torto e una mostra di disegni animeranno il Palazzo Mostre e Congressi di piazza Medford, da dove partirà la seconda tappa Alba-Limone Piemonte. Alba si prepara dunque a vivere un'estate all'insegna del ciclismo, unendo sport, arte e comunità in un abbraccio collettivo che promette di lasciare il segno. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.