Cerca

benessere digitale

Smartwatch e salute: come la tecnologia ci spinge a cambiare stile di vita

Uno studio Ipsos-Huawei rivela come i dispositivi intelligenti migliorano la prevenzione e la consapevolezza del benessere personale

Smartwatch e salute: come la tecnologia ci spinge a cambiare stile di vita

La tecnologia smart sta rivoluzionando la gestione della salute personale, trasformando il monitoraggio quotidiano in un’abitudine diffusa e proattiva. Un’indagine condotta da Huawei e Ipsos – European Health and Lifestyle Survey 2025ha analizzato l'impatto crescente dei dispositivi indossabili sul benessere degli europei, coinvolgendo anche numerosi professionisti sanitari.

Secondo lo studio, il 72% degli operatori sanitari raccomanda l’uso di dispositivi intelligenti per monitorare o prevedere condizioni di salute, valorizzando indicatori fondamentali come pressione, glicemia, frequenza cardiaca, ossigenazione del sangue ed ECG.

Il 58% degli specialisti ritiene che questi strumenti aiutino le persone a prendersi cura attivamente della propria salute, favorendo la prevenzione rispetto all’approccio tradizionalmente reattivo. L’83% è convinto che i dispositivi stimolino una maggiore attenzione al proprio benessere, e il 78% osserva cambiamenti concreti nello stile di vita, come l’aumento dell’attività fisica.

I dati del 2023 mostrano che il 67% degli utenti regolari di smartwatch ha percepito un miglioramento nella consapevolezza del proprio stato di salute grazie ai suggerimenti forniti dal dispositivo.

Per rispondere a una domanda crescente di strumenti sempre più precisi e completi, Huawei ha sviluppato il sistema HUAWEI TruSense, che monitora oltre 60 indicatori legati a sei sistemi corporei principali. L’ultima innovazione, il Modulo Super-Sensing Distribuito, integra i dati raccolti da polso e polpastrello, aumentando l’accuratezza del monitoraggio.

Il nuovo sistema debutterà ufficialmente il 15 maggio con il lancio degli smartwatch Huawei Watch 5 e Huawei Watch Fit 4.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.