Cerca

Tendenze

Le mete estive più ambite: ecco dove viaggiare secondo le tendenze

La Sardegna conquista la top 10 con una città del nord. Dove viaggeremo quest’estate secondo il Travel Trends Report di Mastercard.

Le mete estive più ambite: ecco dove viaggiare secondo le tendenze

Alghero

L’estate 2025 si annuncia all’insegna di viaggi lontani, ritorni inaspettati e nuove scoperte. Secondo il Travel Trends Report 2025 del Mastercard Economics Institute, la meta più ambita al mondo è Tokyo, che registra il maggiore incremento di prenotazioni di voli tra giugno e settembre rispetto all’anno precedente. A trainare il successo della capitale nipponica, un mix di fascino culturale, eventi internazionali e – non da ultimo – la debolezza dello yen, che rende il Giappone particolarmente conveniente per i turisti stranieri.

Sul podio seguono Osaka, altra grande città nipponica, e la sempre iconica Parigi. Il dato non cambia molto se si considera il solo pubblico europeo: Tokyo resta prima, seguita dalle spiagge di Palma di Maiorca e Hurghada, affacciata sul Mar Rosso. Parigi è quarta, Osaka quinta.

Tra le sorprese del report spicca Alghero, che scala la classifica europea fino alla dodicesima posizione per incremento delle prenotazioni estive. Situata lungo la costa nord-occidentale della Sardegna, poco distante dalla celebre spiaggia della Pelosa, la città catalana italiana supera mete ben più blasonate come Girona e Malaga. Un segnale forte dell’attrattiva crescente delle destinazioni “mediterranee d’autore”, capaci di coniugare cultura, natura e autenticità.

L’Italia continua ad attirare turisti anche da mercati lontani. Nelle prenotazioni dei viaggiatori mediorientali, Milano si piazza settima e Roma nona. La capitale, inoltre, è al sesto posto tra le preferenze degli statunitensi, segno che il richiamo del Colosseo e della Città Eterna resta forte come sempre.

Ma non mancano le new entry. Tirana, spinta in gran parte dagli italiani, registra un aumento del 180% nelle prenotazioni rispetto al 2019, diventando una delle 15 destinazioni estive più cercate d’Europa. Cresce anche Jeddah, in Arabia Saudita, grazie ai massicci investimenti nelle infrastrutture turistiche e nei servizi di accoglienza. Il regno saudita si conferma come una nuova frontiera del turismo globale.

Chiude il cerchio l’aeroporto di Olbia, scalo strategico per la Sardegna settentrionale, che negli ultimi cinque anni ha visto crescere le prenotazioni del 63%. Un’ulteriore conferma che la regione resta una delle mete balneari più amate d’Europa.

Che si sogni il Giappone, si riscopra il Mediterraneo o si esplorino nuove capitali emergenti, l’estate 2025 si prospetta variegata e globale. E con alcuni aeroporti e hotel già in sold out per agosto, chi vuole partire farebbe bene a prenotare subito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.