Cerca

Tendenze

Le "serie comfort" non sono solo un passatempo: ecco come aiutano il tuo cervello a rilassarsi

Riguardare contenuti familiari può avere effetti positivi sul nostro sistema nervoso, riducendo i livelli di stress

Le "serie comfort" non sono solo un passatempo: ecco come aiutano il tuo cervello a rilassarsi

Ti è mai capitato di guardare per l'ennesima volta quel film o quella serie TV che conosci a memoria? Quella sensazione di tornare su qualcosa che già sai, che ti fa sentire a casa, è più che una semplice nostalgia. In realtà, potrebbe fare bene al nostro corpo e alla nostra mente.

Studi recenti, tra cui uno pubblicato su Healthwatch Essex, rivelano che riguardare contenuti familiari può avere effetti positivi sul nostro sistema nervoso, migliorando la regolazione emotiva e riducendo i livelli di stress. Ma perché proprio le serie TV o i film già visti hanno questo potere su di noi?

La risposta sta nel senso di controllo che ci danno. Sapere esattamente cosa accadrà ci rende più sereni, riducendo l'incertezza che spesso genera ansia. Le storie che già conosciamo attivano il sistema nervoso parasimpatico, che è responsabile del rilassamento, riducendo la produzione di ormoni dello stress come il cortisolo.

Per chi soffre di ansia, riguardare le "serie comfort" diventa una sorta di rifugio psicologico. Questi contenuti diventano uno spazio sicuro dove rifugiarsi, un angolo di tranquillità in cui poter staccare dalla frenesia quotidiana. In definitiva, le serie TV e i film familiari non sono solo un passatempo: sono un vero e proprio strumento per il benessere mentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.