l'editoriale
Cerca
Tendenze
12 Maggio 2025 - 23:40
Ti è mai capitato di guardare per l'ennesima volta quel film o quella serie TV che conosci a memoria? Quella sensazione di tornare su qualcosa che già sai, che ti fa sentire a casa, è più che una semplice nostalgia. In realtà, potrebbe fare bene al nostro corpo e alla nostra mente.
Studi recenti, tra cui uno pubblicato su Healthwatch Essex, rivelano che riguardare contenuti familiari può avere effetti positivi sul nostro sistema nervoso, migliorando la regolazione emotiva e riducendo i livelli di stress. Ma perché proprio le serie TV o i film già visti hanno questo potere su di noi?
La risposta sta nel senso di controllo che ci danno. Sapere esattamente cosa accadrà ci rende più sereni, riducendo l'incertezza che spesso genera ansia. Le storie che già conosciamo attivano il sistema nervoso parasimpatico, che è responsabile del rilassamento, riducendo la produzione di ormoni dello stress come il cortisolo.
Per chi soffre di ansia, riguardare le "serie comfort" diventa una sorta di rifugio psicologico. Questi contenuti diventano uno spazio sicuro dove rifugiarsi, un angolo di tranquillità in cui poter staccare dalla frenesia quotidiana. In definitiva, le serie TV e i film familiari non sono solo un passatempo: sono un vero e proprio strumento per il benessere mentale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..