l'editoriale
Cerca
Italia
12 Maggio 2025 - 21:05
Mazara del Vallo con la sua Casbah è uno dei tesori più affascinanti della Sicilia. Un angolo di città che sembra una piccola medina, dove culture, epoche e tradizioni si intrecciano in un mix di sincretismo religioso e multiculturale. Questo quartiere, spesso ignorato dal turismo di massa, è un vero e proprio gioiello nascosto, un labirinto di vicoli stretti decorati da maioliche e impreziositi da ristoranti e locali tipici, dove ogni angolo racconta una storia.
Se Mazara del Vallo sta iniziando a farsi notare nel mercato turistico degli ultimi anni, la sua Casbah è senza dubbio uno dei motivi principali. La città è un’incantevole destinazione di mare, con spiagge mozzafiato e un mare cristallino, ma è anche un luogo che custodisce un patrimonio culturale straordinario. Il centro storico di Mazara del Vallo, non distante dal lungomare e dal porto dei pescatori, è un viaggio nel passato, tra stradine tortuose, vicoli segreti e cortili che riportano alla mente l’antica città araba. Un progetto di street art ha valorizzato questo angolo della città, arricchendolo con maioliche dipinte a mano che decorano muri e case, raccontando storie e leggende legate alla storia del quartiere, come si legge nel sito turistico dell'area ovest della Sicilia.
Mazara del Vallo non è solo una destinazione per gli amanti del mare. Se vuoi combinare turismo balneare e cultura, la città offre tantissime attrazioni. Piazza della Repubblica e Piazza del Plebiscito sono luoghi da non perdere, così come l'Arco Normanno. Ma è il quartiere arabo, la Casbah, che cattura davvero l’immaginazione: la sera, il quartiere prende vita, con i tavolini dei ristoranti che servono il cous cous di pesce, tipico della zona, e i famosi gamberi rossi di Mazara del Vallo.
Il Museo del Satiro Danzante, con il celebre bronzo ritrovato dai pescatori nelle acque di Mazara, è un altro sito di grande interesse. E se cerchi relax, la spiaggia di Tonnarella, più lontana dal centro, è perfetta per godersi una giornata di tranquillità. Nella direzione di Torretta, a est della città, si trovano splendide cale tra le rocce e un mare che ti conquisterà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..