Cerca

MODA

Rio Fashion Show 2025: il Cristo Redentore diventa passerella di moda

La stilista Alessa Migani porta abiti etici e impegno sociale in una sfilata senza precedenti sulla scalinata del Cristo, tra musica, arte e solidarietà

Rio Fashion Show 2025: il Cristo Redentore diventa passerella di moda

Fonte: Instagram

Succede solo a Rio: il Cristo Redentore, braccia aperte sulla città, si prepara a diventare il palcoscenico di una sfilata che ha il sapore dell’incanto. Il 12 giugno, giorno degli innamorati in Brasile, la scalinata che porta al simbolo più celebre del Paese si trasformerà in una passerella luminosa, tra musica dal vivo, abiti spettacolari e un messaggio che va ben oltre la moda.

Si chiama Rio Fashion Show ed è molto più di un evento glamour. Alla guida c’è Alessa Migani, stilista visionaria che ha immaginato una collezione ispirata proprio al Cristo e alla spiritualità del luogo. Chiffon, raso, tulle, jersey e tessuti sostenibili scivoleranno tra i gradini in forme leggere e colori che richiamano il cielo: blu, rosa, oro e argento. Il risultato? Un inno a Rio de Janeiro che mescola creatività, amore e impegno.

Ogni capo racconta una storia. Grazie a un QR Code, sarà possibile scoprire l’intero processo di realizzazione: chi l’ha cucito, con quali materiali, e da dove arrivano. Un modo per dare valore al lavoro artigianale e rafforzare la filiera locale, dimostrando che la moda può essere anche trasparente, etica e solidale.

Ma il cuore pulsante del progetto è il suo impatto sociale. Nei giorni che precedono la sfilata, il Santuario diretto da Padre Omar ospiterà corsi e laboratori per donne in situazioni di fragilità. Impareranno a creare, progettare, reinventarsi. Tutto avverrà al Centro Imprenditoriale Nossa Senhora da Gratidão, grazie alla collaborazione con l’organizzazione Obra Social Leste 1 – O Sol.

Non finisce qui: tre degli abiti più iconici sfileranno per l’ultima volta sotto gli occhi del Cristo prima di essere messi all’asta. Il ricavato andrà a finanziare iniziative educative e solidali del Santuario, moltiplicando l’eco di un evento che unisce spettacolo e sostanza.

Attesi volti noti, artisti, influencer e quei cariocaholics – come li chiamano da queste parti – che portano Rio nel cuore ovunque si trovino. Un evento che non vuole solo stupire. Vuole ispirare. E lo fa con il linguaggio più universale che c’è: la bellezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.