l'editoriale
Cerca
Moda e fashion
15 Maggio 2025 - 19:00
Con l’estate ormai alle porte, torna l’annosa questione su come vestirsi nei mesi più caldi dell’anno senza rinunciare al comfort, allo stile e – perché no – anche alla sostenibilità. Mentre le temperature salgono, diventa fondamentale scegliere non solo capi leggeri o colorati, ma soprattutto realizzati con i materiali giusti. I tessuti, infatti, giocano un ruolo cruciale nel garantire traspirabilità, freschezza e libertà di movimento.
Vediamo allora quali sono i migliori materiali da indossare durante l’estate, e quali invece sarebbe meglio lasciare nell’armadio fino a tempi più freschi.
È il tessuto naturale per eccellenza. Il cotone è morbido, traspirante, assorbe l’umidità e lascia respirare la pelle. Proprio per questo è perfetto per magliette, camicie, pantaloni e abiti da giorno. Nelle versioni più leggere, come il voile o la mussola, offre una sensazione quasi impalpabile sulla pelle, rendendolo ideale anche per i bambini o le persone con la pelle sensibile.
Una delle fibre più antiche e apprezzate nei climi caldi, il lino è leggero, fresco e altamente traspirante. Ha una texture unica, che si presta a capi dal gusto naturale e sofisticato. Sebbene tenda a sgualcirsi facilmente, oggi molte collezioni estive propongono miscele di lino con cotone o viscosa che ne mantengono l’eleganza minimizzandone gli svantaggi.
Sempre più utilizzate nella moda sostenibile, queste fibre semi-sintetiche derivano dalla cellulosa e offrono una vestibilità morbida e una freschezza simile al cotone. Il lyocell, in particolare, è noto per le sue proprietà antibatteriche e per la sua capacità di assorbire l’umidità, mentre la viscosa dona un effetto setoso e liscio perfetto per bluse, abiti fluidi e gonne.
La seta è da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza. Leggera, liscia al tatto e capace di regalare una sensazione fresca sulla pelle, è spesso utilizzata per bluse, camicie, foulard e abiti da sera. Tuttavia, non tutte le sete sono uguali: le versioni più spesse o lucide (come il satin) possono risultare meno traspiranti rispetto ad altri tessuti estivi.
Inoltre, la seta assorbe l’umidità ma tende a macchiarsi facilmente col sudore, e richiede una manutenzione più delicata rispetto ad altri materiali naturali. È perfetta quindi per le serate estive o per ambienti climatizzati, ma potrebbe non essere la scelta ideale per lunghe giornate sotto il sole cocente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..