Cerca

curiosità

La Settimana Enigmistica: in questo numero, "Una gita a... Rivarolo Canavese"

Vitaliano De Gregorio e Fabio Notario portano Rivarolo Canavese sulla celebre rivista enigmistica italiana

La Settimana Enigmistica: "Una gita a... Rivarolo Canavese"

Chiesa di San Michele Arcangelo (Rivarolo Canavese), di Di NChetto

Rivarolo Canavese ha recentemente trovato il suo posto d'onore nella sezione "Una gita a..." de La Settimana Enigmistica, grazie all'iniziativa di Vitaliano "Nino" De Gregorio e del fotografo Fabio Notario. L'idea di portare Rivarolo Canavese sulle pagine de La Settimana Enigmistica è nata da Vitaliano De Gregorio, un uomo legato profondamente a questa terra che aveva già concepito il progetto nel 2008, durante il suo mandato come assessore del comune. Tuttavia, la lunga burocrazia e le vicissitudini personali avevano temporaneamente accantonato il sogno. Ma la passione non conosce ostacoli. Così, nel dicembre 2020, De Gregorio ha deciso di riprovarci, contattando nuovamente la rivista. La risposta positiva non si è fatta attendere, e con l'aiuto del talentuoso fotografo Fabio Notario, il progetto ha preso vita.



Il risultato di questo lavoro è una pagina dedicata a Rivarolo Canavese, arricchita da una decina di fotografie suggestive e da un cruciverbone speciale. Ogni indizio del cruciverba guida il lettore attraverso i luoghi storici e caratteristici della città, rendendo la risoluzione dell'enigma un viaggio tra le bellezze del Canavese. È un modo originale e coinvolgente per far conoscere e apprezzare Rivarolo, sia ai lettori locali che a un pubblico più ampio.

De Gregorio, nato a Catanzaro ma trasferitosi a Salassa nel 1969, ha trovato nel Canavese una seconda casa. "Sono, Catanzaro e Rivarolo, le mie due città del cuore", afferma con orgoglio. La sua storia personale è intrecciata con quella del territorio, e il suo desiderio di dare visibilità a Rivarolo è un atto d'amore verso una comunità che lo ha accolto e fatto crescere. Nonostante i problemi di salute che lo hanno costretto a rallentare, il suo spirito è indomito. Tra i suoi obiettivi futuri c'è la celebrazione dei 120 anni della Rivarolese Calcio nel 2026. De Gregorio sogna una Rivarolo più aperta e dinamica, capace di attrarre giovani e di recuperare iniziative come il gemellaggio con Sunchales o il raduno dei Rivarolo d'Italia.

Infine, De Gregorio esprime il desiderio di intitolare il centro polisportivo a Emanuele Carbogno, ex assessore allo sport, che ha contribuito alla realizzazione dell'impianto di via Trieste. Un gesto simbolico per onorare chi ha lavorato per il bene della comunità e per ricordare che il progresso si costruisce anche attraverso il riconoscimento del passato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.