l'editoriale
Cerca
L'allarme
13 Maggio 2025 - 23:15
Un nuovo studio congiunto della NASA e dell’Università di Toho, basato su simulazioni supercomputerizzate, dipinge un futuro drammatico per il nostro pianeta. Secondo i calcoli, il Sole porterà la Terra a diventare invivibile entro circa un miliardo di anni, precisamente nell’anno 1.000.002.021. Un destino che potrebbe sembrare lontano, ma che, se confermato, apre scenari scioccanti per la vita come la conosciamo.
Le simulazioni suggeriscono che l’aumento costante della luminosità solare, nell'arco di milioni di anni, porterà a un innalzamento delle temperature planetarie che supereranno il punto di ebollizione dell’acqua. Questo processo, devastante per la vita sulla Terra, causerebbe l’evaporazione degli oceani e la completa distruzione dell’atmosfera. Un mondo che, per quanto affascinante, si troverebbe ad affrontare condizioni invivibili.
Le implicazioni non si fermano qui. Altri studi, come quelli condotti da Ozaki & Reinhard e pubblicati su Nature Geoscience, indicano che l'ossigeno atmosferico potrebbe scomparire centinaia di milioni di anni prima, decretando la fine della chimica che supporta la vita sulla Terra. Un cambiamento radicale che annuncerebbe la morte di ogni forma di vita complessa.
Mentre queste previsioni sono ancora lontane nel tempo, esse ci ricordano quanto siano fragili gli equilibri del nostro pianeta e quanto la scienza possa aiutarci a comprendere le sfide che l’umanità dovrà affrontare in un futuro lontanissimo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..