Cerca

L'allarme

Il supercomputer della NASA predice la distruzione della Terra: ecco quando il Sole ci renderà invivibili

Tra le previsioni la scomparsa dell'ossigeno atmosferico, che causerebbe la morte di ogni forma di vita complessa

Il supercomputer della NASA predice la distruzione della Terra: ecco quando il Sole ci renderà invivibili

Un nuovo studio congiunto della NASA e dell’Università di Toho, basato su simulazioni supercomputerizzate, dipinge un futuro drammatico per il nostro pianeta. Secondo i calcoli, il Sole porterà la Terra a diventare invivibile entro circa un miliardo di anni, precisamente nell’anno 1.000.002.021. Un destino che potrebbe sembrare lontano, ma che, se confermato, apre scenari scioccanti per la vita come la conosciamo.

Le simulazioni suggeriscono che l’aumento costante della luminosità solare, nell'arco di milioni di anni, porterà a un innalzamento delle temperature planetarie che supereranno il punto di ebollizione dell’acqua. Questo processo, devastante per la vita sulla Terra, causerebbe l’evaporazione degli oceani e la completa distruzione dell’atmosfera. Un mondo che, per quanto affascinante, si troverebbe ad affrontare condizioni invivibili.

Le implicazioni non si fermano qui. Altri studi, come quelli condotti da Ozaki & Reinhard e pubblicati su Nature Geoscience, indicano che l'ossigeno atmosferico potrebbe scomparire centinaia di milioni di anni prima, decretando la fine della chimica che supporta la vita sulla Terra. Un cambiamento radicale che annuncerebbe la morte di ogni forma di vita complessa.

Mentre queste previsioni sono ancora lontane nel tempo, esse ci ricordano quanto siano fragili gli equilibri del nostro pianeta e quanto la scienza possa aiutarci a comprendere le sfide che l’umanità dovrà affrontare in un futuro lontanissimo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.