Cerca

Salute mentale

La startup di Selena Gomez affronta gravi difficoltà finanziarie: licenziato il 60% del personale

Wondermind ha affrontato problemi di liquidità e debiti con fornitori e dipendenti

La startup di Selena Gomez affronta gravi difficoltà finanziarie: licenziato il 60% del personale

Wondermind, la startup dedicata alla salute mentale cofondata dalla cantante e imprenditrice Selena Gomez, ha licenziato nove dipendenti, pari al 60% del suo personale a meno di un mese dall'annuncio dei problemi finanziari. La decisione arriva dopo che sono state le difficoltà economiche che stanno mettendo a dura prova l'azienda, fondata anche dalla madre di Gomez Mandy Teefey e dall’imprenditrice Daniella Pierson che ha lasciato la società nel 2023.

Wondermind, che mira a promuovere la salute mentale attraverso articoli, podcast e interviste, era nata come risposta alle esperienze personali delle fondatrici, con Gomez che nel 2020 aveva rivelato di essere stata diagnosticata con un disturbo bipolare. Tuttavia, nonostante l'iniziale entusiasmo, la startup ha incontrato gravi difficoltà finanziarie.

A pochi giorni dalla notizia dei licenziamenti, alcuni dipendenti hanno riferito  che l'azienda non aveva pagato gli stipendi da settimane e aveva accumulato debiti nei confronti di freelance e fornitori, per un totale che si aggira su decine di migliaia di dollari. Secondo quanto riportato in una registrazione di una riunione plenaria, Mandy Teefey, CEO di Wondermind, ha dichiarato ai dipendenti di aver acceso un mutuo sulla propria casa per tenere a galla l'azienda.

In seguito, un portavoce di Wondermind ha cercato di rassicurare affermando che la situazione era stata "risolta" e che tutti i debiti pendenti sarebbero stati saldati. Tuttavia, lunedì, secondo fonti anonime, sono stati licenziati tutti i dipendenti tranne quattro, che sono stati convocati in riunioni individuali. A questi è stato comunicato che avrebbero ricevuto il pagamento arretrato fino al 12 maggio e due settimane di indennità di licenziamento. Nonostante ciò, molti dipendenti sono ancora in attesa di un rimborso per i premi dell'assicurazione sanitaria, che erano stati anticipati di tasca propria.

I problemi di liquidità di Wondermind sono emersi per la prima volta il 31 marzo, quando i dipendenti non ricevettero il loro stipendio. In un'email inviata lo stesso giorno, Mandy Teefey spiegò che la società stava affrontando un ritardo nei fondi da parte degli investitori e che il fornitore di assistenza sanitaria aveva interrotto i benefici sanitari due settimane prima. Teefey aveva attribuito la colpa alla mancata conclusione di un round di finanziamento di Serie B, che però non è mai avvenuto.

Nel 2022, Wondermind aveva raccolto 5 milioni di dollari da investitori di alto profilo, inclusi il fondo di Serena Williams, Lightspeed Ventures e l’ufficio familiare del miliardario Barry Sternlicht. Tuttavia, secondo alcune fonti interne, l'azienda non è riuscita a garantire un ulteriore round di finanziamenti da Serie B nel 2023 nonostante gli sforzi.

Nonostante la sua posizione di Chief Innovation Officer di Wondermind, Selena Gomez è stata descritta da alcuni dipendenti come scarsamente coinvolta nella gestione quotidiana dell'azienda. Secondo un ex dipendente, l'attrice avrebbe partecipato a una sola riunione in tre anni, mentre le sue apparizioni erano rare, con uno dei dipendenti che ha dichiarato: "Dobbiamo litigare con il suo agente per farla partecipare a qualsiasi attività." La cantante dal canto suo, con il patrimonio di 700 milioni di dollari stimati grazie soprattutto alla sua quota nella startup di cosmetici Rare Beauty, ha un'agenda estremamente fitta con 40 episodi della serie Only Murders In The Building tra il 2021 e il 2024 e il recente fidanzamento con Benny Blanco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.