Cerca

La decisione

L'utilizzo dell'Intelligenza artificiale sarà insegnata nelle scuole cinesi dal 1° settembre 2025

Ogni studente sarà chiamato a dedicare almeno otto ore annuali, con programmi dedicati in base all'età

L'utilizzo dell'Intelligenza artificiale sarà insegnata nelle scuole cinesi  dal 1° settembre 2025

A partire dal 1° settembre 2025, la Cina intraprenderà una nuova rivoluzione educativa, rendendo obbligatorio l'insegnamento dell'intelligenza artificiale per tutti gli studenti, compresi i bambini di soli sei anni. Un piano ambizioso che segna l’inizio di un’era in cui la conoscenza dell'AI diventa una competenza fondamentale, integrata nei programmi scolastici a partire dalle primarie fino alle scuole superiori.

Ogni studente sarà chiamato a dedicare almeno otto ore annuali all'apprendimento dell'intelligenza artificiale, con programmi educativi adattati alle diverse fasce d’età. Per i più piccoli, si tratterà di attività pratiche e giochi introduttivi per familiarizzare con i concetti di base. Gli studenti delle scuole medie, invece, saranno coinvolti in applicazioni più concrete, mentre quelli delle superiori affronteranno progetti avanzati, sviluppando competenze più complesse nel campo dell'AI.

Questa iniziativa non è solo un passo verso l'integrazione della tecnologia nelle scuole, ma fa parte di un piano strategico più ampio da parte della Cina per potenziare la cultura digitale e consolidare la propria competitività globale nel settore dell'intelligenza artificiale. Un'iniziativa che prepara le future generazioni ad affrontare il mondo del lavoro di domani, equipaggiandole con una delle competenze più richieste e rivoluzionarie del nostro tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.