Cerca

Tendenze

Occhi chiari o scuri? La scienza dietro il mistero della melanina e della genetica oculare

Secondo gli esperti, tutti gli esseri umani condividevano inizialmente lo stesso colore di occhi

Occhi chiari o scuri? La scienza dietro il mistero della melanina e della genetica oculare

Il colore degli occhi è il risultato di un intricato gioco genetico che determina la quantità di melanina presente nell’iride: maggiore è la quantità di pigmento, più scuri saranno gli occhi; al contrario, minore è la melanina, più chiari appariranno, come nel caso degli occhi verdi, grigi o azzurri. La melanina è una proteina che agisce da filtro naturale contro i dannosi raggi UV del sole e, in base alla sua concentrazione, dona diverse sfumature a questa caratteristica fisica.

Secondo gli esperti, tutti gli esseri umani condividevano inizialmente lo stesso colore di occhi, ovvero il marrone, fino a quando una mutazione genetica avvenuta migliaia di anni fa ha dato origine a nuove tonalità come il blu e il verde. Questa mutazione si è verificata in una sola persona e, grazie alla sua trasmissione alle generazioni successive, si è diffusa nel corso dei secoli, dando origine a una straordinaria varietà di colori oculari.

Il colore degli occhi non è dunque solo una caratteristica estetica, ma un affascinante testimone della nostra evoluzione. Le sfumature degli occhi sono il risultato di complesse combinazioni genetiche che ci collegano alla nostra storia evolutiva, rivelando quanto la genetica possa influenzare l'aspetto fisico e le caratteristiche individuali. In un certo senso, ogni colore degli occhi è un capitolo unico della nostra eredità biologica, frutto di millenni di cambiamenti e selezioni naturali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.