l'editoriale
Cerca
TECNOLOGIA & WEB
14 Maggio 2025 - 22:45
Google potrebbe presto rivedere una delle sue funzionalità più iconiche: il tasto "Mi sento fortunato". Al suo posto, sta testando una nuova "Modalità AI" che, se adottata, cambierà il modo in cui interagiamo con il motore di ricerca. Per ora, l’azienda ha avviato dei test su un numero limitato di utenti negli Stati Uniti, ma i segnali di un cambiamento sono già evidenti.
Questa modifica segna un passo verso una ricerca più interattiva, dove l'intelligenza artificiale non si limita a mostrare una lista di link, ma fornisce direttamente risposte sintetiche, in linea con la crescente tendenza delle risposte automatiche che stanno dominando il web.
I see this... AI Mode button next to Google Search. pic.twitter.com/zacHHA5AwH
— Glenn Gabe (@glenngabe) May 10, 2025
Al momento, la "Modalità AI" è visibile solo a una ristretta percentuale di utenti negli Stati Uniti, nell’ambito delle sperimentazioni di Google Labs, la piattaforma che prova le nuove funzionalità del gigante di Mountain View. La nuova modalità potrebbe sostituire il pulsante "Mi sento fortunato", che storicamente indirizzava direttamente al sito che Google considerava più rilevante per la ricerca, saltando la pagina dei risultati. Nonostante non ci sia ancora una conferma ufficiale sull’adozione permanente, l’idea di un chatbot basato sull'intelligenza artificiale si inserisce nell’evoluzione delle ricerche online, sempre più orientate verso risposte generate automaticamente.
Il pulsante "Mi sento fortunato" potrebbe avere una funzione quasi nostalgica per molti utenti, utile per trovare subito il sito più pertinente, ma meno adatta a chi desidera esplorare diverse fonti. Con la "Modalità AI", invece di indirizzare a un sito, l’interfaccia chatbot offre risposte immediate e complete, riducendo la necessità di esplorare link.
Alcuni screenshot mostrano il pulsante "Modalità AI" accanto alla lente di ingrandimento per la ricerca visiva, mentre in altre versioni sostituisce completamente "Mi sento fortunato". In alcuni casi, il tasto si illumina con un bordo arcobaleno animato, simbolo della centralità dell’intelligenza artificiale nelle future evoluzioni di Google.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..