Cerca

TECNOLOGIA & WEB

Google potrebbe cambiare il tasto 'mi sento fortunato' con la modalità AI

Il colosso tecnologico sta testando una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale, che potrebbe sostituire il tasto 'mi sento fortunato', ma non è ancora confermato

Google potrebbe cambiare il tasto 'mi sento fortunato' con la modalità AI

Google potrebbe presto rivedere una delle sue funzionalità più iconiche: il tasto "Mi sento fortunato". Al suo posto, sta testando una nuova "Modalità AI" che, se adottata, cambierà il modo in cui interagiamo con il motore di ricerca. Per ora, l’azienda ha avviato dei test su un numero limitato di utenti negli Stati Uniti, ma i segnali di un cambiamento sono già evidenti.

Questa modifica segna un passo verso una ricerca più interattiva, dove l'intelligenza artificiale non si limita a mostrare una lista di link, ma fornisce direttamente risposte sintetiche, in linea con la crescente tendenza delle risposte automatiche che stanno dominando il web.

Al momento, la "Modalità AI" è visibile solo a una ristretta percentuale di utenti negli Stati Uniti, nell’ambito delle sperimentazioni di Google Labs, la piattaforma che prova le nuove funzionalità del gigante di Mountain View. La nuova modalità potrebbe sostituire il pulsante "Mi sento fortunato", che storicamente indirizzava direttamente al sito che Google considerava più rilevante per la ricerca, saltando la pagina dei risultati. Nonostante non ci sia ancora una conferma ufficiale sull’adozione permanente, l’idea di un chatbot basato sull'intelligenza artificiale si inserisce nell’evoluzione delle ricerche online, sempre più orientate verso risposte generate automaticamente.

Il pulsante "Mi sento fortunato" potrebbe avere una funzione quasi nostalgica per molti utenti, utile per trovare subito il sito più pertinente, ma meno adatta a chi desidera esplorare diverse fonti. Con la "Modalità AI", invece di indirizzare a un sito, l’interfaccia chatbot offre risposte immediate e complete, riducendo la necessità di esplorare link.

Alcuni screenshot mostrano il pulsante "Modalità AI" accanto alla lente di ingrandimento per la ricerca visiva, mentre in altre versioni sostituisce completamente "Mi sento fortunato". In alcuni casi, il tasto si illumina con un bordo arcobaleno animato, simbolo della centralità dell’intelligenza artificiale nelle future evoluzioni di Google.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.