l'editoriale
Cerca
Meta
14 Maggio 2025 - 19:40
Nel 2024 le piattaforme di Meta hanno generato 213 miliardi di euro di attività economica e creato 1,44 milioni di posti di lavoro in tutta l'Unione Europea. A rivelarlo è Derya Matras, Vicepresidente Global Business Group, EMEA, citando un nuovo studio che sottolinea l’importanza delle soluzioni pubblicitarie personalizzate di Meta nel promuovere la crescita e la competitività economica nell’UE.
Lo studio evidenzia come questa strategia sia fondamentale per il successo delle imprese moderne. La pubblicità mirata permette alle aziende di raggiungere i clienti in modo più efficiente ottimizzando il ritorno sugli investimenti, favorendo la crescita economica e contribuendo così a promuovere nuove iniziative imprenditoriali e a creare posti di lavoro.
Questi risultati sono particolarmente rilevanti per le piccole imprese che costituiscono oltre il 99% delle aziende nell'UE. La pubblicità personalizzata offre infatti un vantaggio economico significativo consentendo alle imprese di raggiungere i propri clienti in modo conveniente. Ogni euro investito in pubblicità Meta produce oggi 3,98 euro di ricavi per gli inserzionisti nell'UE. Inoltre un rapporto recente ha evidenziato che l'80% dei consumatori europei preferisce vedere annunci personalizzati piuttosto che inserzioni generiche e diffuse in massa.
Le ricerche accademiche suggeriscono che una riduzione della pubblicità personalizzata penalizza soprattutto le piccole imprese e i consumatori. Per le aziende con margini ridotti, non poter raggiungere con precisione il pubblico di riferimento comporta un aumento delle spese di marketing, creando un onere insostenibile. Marina Franco, Operations Manager di Wikicasa, sottolinea che le tecnologie pubblicitarie personalizzate di Meta, inclusi gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale, hanno permesso di ridurre notevolmente il costo per risultato e di ampliare il pubblico raggiunto.
Lo studio di Meta arriva in un momento cruciale per l'economia dell'Unione Europea. Come evidenziato dal Rapporto Draghi e dalla Bussola per la competitività della Commissione Europea, l'UE deve affrontare una sfida urgente per rilanciare la competitività e superare il rallentamento economico rispetto agli Stati Uniti e ad altre economie globali. Il PIL pro capite nell'UE è oggi la metà di quello degli Stati Uniti con un divario che richiede interventi strategici per stimolare la crescita.
Tuttavia la Commissione europea sta limitando l'efficacia della pubblicità personalizzata, una delle principali leve di crescita economica. "Costringerci a modificare il nostro modello di business e a ridurre la personalizzazione degli annunci ha impatti negativi sull’esperienza degli utenti e sull'economia delle piccole e medie imprese", afferma l'azienda. Meta sostiene che le aziende europee abbiano bisogno di più soluzioni per favorire la crescita e competere equamente con i concorrenti globali specialmente in un periodo di incertezze economiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..