l'editoriale
Cerca
Serie Tv
14 Maggio 2025 - 17:15
Il 14 maggio 2012 debuttava su Disney Channel la serie argentina Violetta, destinata a diventare un fenomeno globale tra i teenager italiani. Oggi, nel 2025, si celebra il 13° anniversario di questa telenovela musicale che ha lanciato la carriera di Martina Stoessel (Tini) e ha segnato un'intera generazione di fan.
Prodotta da Disney Channel Latin America in collaborazione con Pol-ka Producciones, Violetta racconta la storia di una ragazza talentuosa che torna a Buenos Aires dopo anni in Europa. Scopre la sua passione per la musica frequentando lo Studio 21, sfidando le restrizioni del padre Germán. La serie, trasmessa in oltre 140 paesi e tradotta in 15 lingue, ha generato tre stagioni, quattro album, due tour mondiali e tre film, diventando la prima grande franchise Disney nata fuori dagli Stati Uniti.
Martina Stoessel (Violetta Castillo)
Dopo la serie, Tini ha intrapreso una brillante carriera musicale. Nel 2022 ha celebrato il decimo anniversario di Violetta con lo speciale musicale Just Love and a Thousand Songs, disponibile su Disney+, insieme a Jorge Blanco, Candelaria Molfese e Mercedes Lambre. Dal lato cinematografico, Stoessel ha prestato la voce, insieme alla collega Lodovica Comello nel doppiaggio italiano del cartone Disney-Pixar Monster University. Di recente, ha collaborato con i Coldplay per dei vocali nella canzone "We Pray".
Jorge Blanco (León Vargas)
Ha proseguito la carriera musicale e recitativa, partecipando a progetti internazionali e consolidando la sua presenza nel panorama latino. Nell'ultimo anno, ha fatto parte al doppiaggio latinoamericano del live-action di Biancaneve, dove aveva doppiato il personaggio di Jonathan.
Visualizza questo post su Instagram
Lodovica Comello (Francesca Caviglia)
Dopo Violetta, ha avuto successo in Italia come cantante, conduttrice televisiva e attrice. Ha partecipato a programmi come conduttrice di Italia's Got Talent e ha pubblicato album da solista. Inoltre, Comello ha allargato famiglia sposando Tomas Goldschmidt, uno dei produttori della telenovela. La coppia ha poi avuto, nel 2020, un figlio.
Visualizza questo post su Instagram
Candelaria Molfese (Camila Torres)
Ha recitato in telenovelas argentine e ha pubblicato un libro autobiografico, Mundo Cande. Dopo la fine della serie, aveva avuto una relazione amorosa con Ruggero Pasquarelli (Federico nella serie) fino al 2020. Nel dicembre 2024, ha participato alla prima edizione di Bake Off Famosos Argentina, dalla quale ne è uscita vincitrice.
Mercedes Lambre (Ludmila Ferro)
Ha continuato a lavorare come attrice e cantante, partecipando a vari progetti televisivi e teatrali. Nel 2022, si è allontanata dai progetti giovanili e ha preso parte alla pellicola Yo, traidor nel quale interpretava l'interesse amoroso del protagonista. Due anni prima si è sposata e nel dicembre 2024 è diventata madre di una bambina.
Visualizza questo post su Instagram
Ruggero Pasquarelli (Federico Paccini)
Dopo aver interpretato Federico nella telenovela, Pasquarelli è rimasto in Argentina dove ha lavorato al progetto televisivo successo a Violetta, Soy Luna nel ruolo di Matteo Balsano. Nel corso degli anni ha pubblicato degli album e fatto parte a diversi progetti tra cui Cent'anni di Solitudine, serie TV disponibile su Netflix.
Clara Alonso (Angie Carrara)
Ha lavorato in Italia, partecipando a programmi televisivi e recitando in film come Tini – La nuova vita di Violetta. Nel 2018 aveva preso parte anche al film Il Tuttofare di Valerio Attanasio a fianco di Sergio Castellito e Elena Sofia Ricci, consacrandola alla fama in Italia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..