l'editoriale
Cerca
Economia
14 Maggio 2025 - 23:10
Acea ha registrato un utile netto di 98 milioni di euro nel primo trimestre del 2025 con un aumento del 19% rispetto agli 83 milioni dello stesso periodo del 2024. I ricavi consolidati sono saliti a 1,103 miliardi di euro segnando una crescita del 9% rispetto ai 1,014 miliardi di euro registrati nei primi tre mesi del 2024.
L'Ebitda consolidato è stato pari a 384 milioni di euro, con un incremento dell'8% rispetto ai 357 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Il Cda di Acea, presieduto da Barbara Marinali, ha approvato oggi il Resoconto Intermedio della Gestione al 31 marzo 2025. L'EBIT consolidato è cresciuto del 12,3%, raggiungendo 189 milioni di euro, nonostante l’aumento degli ammortamenti. Gli oneri finanziari netti sono stati pari a 32,4 milioni di euro, in lieve calo rispetto ai 33,1 milioni dello stesso periodo del 2024. Al 31 marzo 2025 il costo globale medio del debito si attesta al 2,10%, sostanzialmente invariato rispetto al 2,14% di un anno fa.
Gli investimenti lordi effettuati dal Gruppo Acea nei primi tre mesi del 2025 ammontano a 262,2 milioni di euro, con una crescita del 6% rispetto ai 247,5 milioni dello stesso periodo del 2024. La maggior parte degli investimenti è stata concentrata nei business regolati (92%). Gli investimenti al netto dei contributi sono stati pari a circa 242 milioni di euro, in linea con il primo trimestre del 2024.
L’indebitamento finanziario netto del gruppo è aumentato, passando da 4,953 miliardi di euro al 31 dicembre 2024 a 5,116 miliardi al 31 marzo 2025. Questo incremento è principalmente dovuto all’andamento del capitale circolante e alla dinamica degli investimenti. Il rapporto Net Debt/Ebitda Ltm si attesta a 3,23x, stabile rispetto ai 3,18x del 31 dicembre 2024, confermando la solidità della struttura finanziaria del Gruppo. Il debito è per l’89% a tasso fisso e ha una durata media di 4,6 anni.
Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea, ha commentato i risultati positivi del primo trimestre: "Nei primi tre mesi dell’anno è proseguito il percorso di crescita evidenziato nel 2024, con risultati che riflettono l’impegno di tutte le aree di attività del Gruppo. Abbiamo concentrato i nostri sforzi sullo sviluppo dei business regolati che rappresentano il cuore della crescita futura." Palermo ha anche confermato la guidance per il 2025 sottolineando come la solida struttura finanziaria consenta di mantenere un orientamento positivo nonostante l’incertezza globale legata alle tensioni geopolitiche e alle politiche commerciali.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..