l'editoriale
Cerca
Economia
15 Maggio 2025 - 15:35
Lo stand Inalpi alla fiera TuttoFood
Una settimana straordinaria per Inalpi, l’azienda casearia di Moretta, che ha ricevuto tre importanti premi in diversi ambiti, confermando la solidità del suo percorso di innovazione, sostenibilità e crescita imprenditoriale. Un risultato che sottolinea la trasversalità del lavoro svolto e la capacità di guardare al futuro con idee rivoluzionarie e un forte legame con il territorio.
Lunedì 5 maggio, in occasione della fiera TuttoFood presso la Fiera di Milano, il Better Future Award ha riconosciuto tra i primi tre prodotti innovativi il "Yogurt Avvolgente Senza Lattosio" di Latterie Inalpi. Un premio promosso da Gdoweek e Mark Up, che conferma l’impegno dell’azienda nel valorizzare il latte attraverso nuove referenze capaci di rispondere alle esigenze dei consumatori.
Martedì 6 maggio, sempre nell’ambito di TuttoFood, Inalpi ha conquistato il premio per la Miglior iniziativa sostenibile nella categoria Formaggi&Consumi con il progetto “Agire in allevamento per un futuro sostenibile”. Questo programma, avviato nel 2023 dal centro R&D InLab Solutions, coinvolge un gruppo di conferitori della filiera per individuare nuove strategie nella riduzione delle emissioni prodotte da stalla, con conclusione prevista entro il 2025.
Giovedì 8 maggio, presso l’Auditorium Santa Margherita – E. Severino di Venezia, Inalpi ha ricevuto il massimo riconoscimento della V edizione del Premio Mario Unnia, promosso dalla Fondazione Università Ca’ Foscari, con il sostegno di Bering Consulting Group e Atradius.
Il premio è stato assegnato con la motivazione: "Inalpi, importante Gruppo caseario cuneese, ha saputo coniugare radicamento territoriale e visione industriale, costruendo una filiera trasparente e collaborativa. L’alleanza con Ferrero ha generato innovazione aperta e sinergie di lungo periodo. L’azienda si distingue per dinamismo, sostenibilità concreta e valorizzazione del capitale umano. Cresce senza rinunciare al modello familiare, mirando a mercati globali con coerenza e ambizione."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..