l'editoriale
Cerca
ChatGpt
15 Maggio 2025 - 18:15
Dopo un mese di rodaggio con accesso limitato via API, GPT-4.1 è ora disponibile per tutti gli utenti paganti di ChatGPT, nei piani Plus, Pro e Team. Si tratta del modello linguistico più avanzato finora distribuito in modo stabile da OpenAI, con promesse di performance nettamente superiori, soprattutto per chi utilizza l’intelligenza artificiale per sviluppare codice. Accanto alla versione completa debutta anche GPT-4.1 mini, pensato per un’interazione più leggera ma altrettanto efficiente, evoluzione diretta del precedente GPT-4o mini. Entrambe le versioni puntano su miglioramenti in efficienza, precisione e velocità, elementi chiave per chi lavora quotidianamente con strumenti di AI generativa.
Il nuovo modello è stato progettato per seguire le istruzioni con maggiore precisione, ridurre la necessità di chiarimenti e ottimizzare la produzione di contenuti tecnici, come codice e documentazione. Secondo OpenAI, GPT-4.1 è il 40% più veloce di GPT-4o, pur utilizzando l’80% in meno di risorse computazionali. Durante la sua presentazione, Varun Mohan, CEO di Windsurf (azienda che sviluppa strumenti AI per programmatori), ha riferito che la sua compagnia ha registrato un miglioramento del 60% nell’efficienza complessiva delle attività grazie all’adozione di GPT-4.1.
Per ora l’accesso è riservato agli utenti a pagamento, ma è probabile che la disponibilità venga estesa anche agli account gratuiti nelle prossime settimane, così come è già avvenuto in passato con i modelli precedenti. Intanto, l’integrazione nei piani Enterprise ed Edu è prevista a breve.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..