Cerca

Novità iPhone

iOS 18.5 ridefinisce l'esperienza iPhone: dall'intelligenza artificiale potenziata alla privacy al top

Scopri le innovazioni dell'aggiornamento del software Apple

iOS 18.5 ridefinisce l'esperienza iPhone: dall'intelligenza artificiale potenziata alla privacy al top

Con il rilascio ufficiale di iOS 18.5, Apple compie un nuovo passo nella trasformazione dell’esperienza d’uso su iPhone. L’aggiornamento – ben più sostanzioso di una semplice manutenzione – introduce una serie di strumenti avanzati che rafforzano l’integrazione dell’intelligenza artificiale, migliorano la personalizzazione e puntano su privacy e produttività.

Apple Intelligence: la rivoluzione continua

Al centro dell’aggiornamento c’è il potenziamento di Apple Intelligence, la piattaforma di intelligenza personale che ora sfrutta al meglio il contesto dell’utente per generare testi, immagini e suggerimenti dinamici. I possessori di iPhone 16, 16 Pro e 15 Pro potranno beneficiare di strumenti di scrittura migliorati: le funzioni di riscrittura, correzione, riassunto e modifica offrono supporto immediato ovunque si stia digitando, da una mail a un’app di messaggistica.

Per gli utenti più creativi arriva Image Playground, per creare immagini a partire da descrizioni testuali, e Genmoji, che consente di generare emoji personalizzate direttamente dalla tastiera.

Siri e ChatGPT: un'integrazione sempre più fluida

Il rinnovamento di Siri è evidente: nuove voci, interfaccia più reattiva e un sistema di riconoscimento del linguaggio più naturale. L’assistente ora può essere attivato anche via testo, rendendo l’interazione più discreta e versatile.

A questo si aggiunge l’integrazione nativa con ChatGPT, utilizzabile tramite Siri o gli strumenti di scrittura. L’accesso non richiede la creazione di un account, garantendo privacy e anonimato, ma chi desidera può collegare il proprio profilo per un’esperienza personalizzata.

Foto e notifiche: meno stress, più precisione

La ricerca fotografica diventa vocale: basta descrivere ciò che si sta cercando per sfogliare l’album. È possibile anche creare brevi filmati ricordo generando una narrazione tramite comandi vocali. Con il nuovo comando Ripulisci, si eliminano elementi indesiderati dalle immagini.

Le notifiche diventano più intelligenti: i messaggi urgenti vengono messi in evidenza, mentre la modalità Meno interruzioni riduce al minimo le distrazioni, lasciando spazio solo a ciò che è rilevante.

Privacy e controllo: nuove funzioni in Foto e Tempo di utilizzo

L’app Foto si aggiorna introducendo la possibilità di filtrare contenuti, escludere immagini sincronizzate da altri dispositivi e riorganizzare gli album. Inoltre, attivando Face ID, le foto nascoste non vengono più importate su altri dispositivi, offrendo maggiore riservatezza.

Per le famiglie, arriva un importante miglioramento a Tempo di utilizzo: i limiti impostati restano validi anche se un’app viene disinstallata e reinstallata.

Novità minori ma utili

Tra le funzioni secondarie: otto nuove emoji, la possibilità di mettere in pausa e riprendere il download delle app dallo Store, e il controllo dei robot aspirapolvere compatibili con Matter direttamente tramite l’app Casa. Inoltre, il sistema operativo ora supporta dieci nuove lingue, tra cui bengalese, gujarati e kannada.

Apple Vision Pro e la realtà immersiva

Per chi utilizza il visore Apple Vision Pro, iOS 18.5 introduce nuovi contenuti e modalità di navigazione nello spazio tridimensionale. L’esperienza immersiva si arricchisce, rendendo più semplice l’accesso alle funzioni principali del visore.

Come aggiornare

Aggiornare a iOS 18.5 è semplice: basta accedere a Impostazioni > Generali > Aggiornamento software e seguire le indicazioni. Apple raccomanda, come sempre, di effettuare un backup completo prima di procedere, per evitare la perdita di dati in caso di eventuali imprevisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.