l'editoriale
Cerca
Tecnologia del futuro
12 Maggio 2025 - 21:00
Il 2027 potrebbe diventare un anno cruciale per Apple, con una serie di novità che segnerebbero una vera e propria rinascita per il colosso. Secondo alcune indiscrezioni, l’azienda starebbe lavorando a una gamma di prodotti innovativi, pensati per rilanciare l’interesse su alcune delle sue linee più importanti. Tra i progetti in cantiere: un iPhone pieghevole, nuovi indossabili smart e un salto di qualità per l’assistente vocale Siri.
Mentre il 2025 potrebbe essere un anno di transizione, il 2027 dovrebbe portare importanti novità per la linea iPhone. Le ipotesi più forti parlano di due modelli in particolare: un iPhone pieghevole con design a libro, schermo senza pieghe visibili e caratteristiche da top di gamma, e un’edizione speciale per celebrare i 20 anni dal primo iPhone. Quest’ultima potrebbe sorprendere con un design completamente nuovo, senza porte fisiche e con funzioni mai viste prima.
Apple potrebbe anche entrare ufficialmente nel mercato degli smart glasses, lanciando un paio di occhiali in stile Ray-Ban Meta ma con funzionalità basate sulla realtà aumentata. Il design dovrebbe essere curato in collaborazione con un noto brand di moda, mentre la tecnologia integrata punterà su fotocamere, chip dedicati e connettività wireless.
Novità attese anche per Apple Watch e AirPods: gli orologi potrebbero integrare funzioni di intelligenza visiva per riconoscere l’ambiente circostante, mentre gli auricolari potranno sfruttare fotocamere e sensori avanzati per il controllo tramite gesti e l’analisi più precisa delle attività fisiche. Un po' alla Free Guy e Ready Player One.
Il 2027 potrebbe segnare un’evoluzione anche nella domotica Apple, con l’arrivo di nuovi dispositivi per la casa connessa e un’integrazione più estesa con brand esterni. Ma uno degli aggiornamenti più attesi riguarda Siri: l’assistente vocale, da tempo considerata indietro rispetto alla concorrenza, potrebbe finalmente ricevere un upgrade significativo grazie alla AI, diventando più veloce, utile e capace di interagire su più livelli con l’ecosistema Apple.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..