l'editoriale
Cerca
Lire
15 Maggio 2025 - 22:05
Chi conserva ancora monete da 500 lire farebbe bene a verificare il loro valore. Nel mercato del collezionismo cresce la domanda delle vecchie lire italiane e per alcuni esemplari si raggiungono cifre di tutto rispetto.
Gli appassionati di numismatica sono particolarmente interessati alle monete rare, difficili da trovare per tipologia o per particolari errori di conio. Più un pezzo è unico, maggiore sarà il suo valore. L’introduzione dell’euro ha reso le lire sempre più rare e difficili da reperire, alimentando così il loro prezzo.
Tra le monete più ricercate ci sono le 500 lire "Caravelle" in argento, emesse tra il 1958 e il 1967: il loro valore può oscillare da 7-15 euro se in cattive condizioni, fino a 40-50 euro se perfettamente conservate. Le 500 lire commemorative del 1961, dedicate all’Unità d’Italia, valgono invece da 3-4 euro se usurate a circa 20 euro in ottimo stato. Le 500 lire bimetalliche, emesse tra il 1982 e il 2001, mantengono invece il valore nominale.
Il vero tesoro per i collezionisti è però rappresentato dalla rara 500 lire "Caravelle" Prova del 1957. Di questa moneta furono prodotti solo 2.200 esemplari e il valore può arrivare a cifre sorprendenti: fino a 5.000 euro per una moneta definita "bellissima", 7.500 euro se "splendida" e addirittura 12.000 euro se in condizioni di fior di conio, cioè praticamente nuova. Per questi pezzi i collezionisti sono disposti a pagare cifre molto elevate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..