l'editoriale
Cerca
Economia & Personaggi
03 Maggio 2025 - 12:50
Più che un ballerino, un étoile, Roberto Bolle è al rockstar del balletto mondiale. Dalla Scala di Milano a New York a Dubai, le sue performance sono richiestissime e ben retribuite. Ma quanto guadagna realmente? Sul suo patrimonio c'è un notevole riserbo - così come la sua vita privata - ma secondo alcune fonti sarebbe tranquillamente milionario.
Roberto Bolle è nato il 26 marzo 1975 a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, e qui ha mosso i primi passi (di danza). Ma, come è ovvio, il suo successo è cominciato alla Scala di Milano: primo ruolo a 15 anni, ma senza ingaggio perché troppo giovane. Poi, in una intervista di qualche tempo fa, dichiarava di guadagnare, come ballerino della Scala, a 23 anni, 2 milioni e 300mila lire circa. E oggi?
Oggi un ballerino può guadagnare dai 2mila ai 4mila euro, ma per étoile di questo calibro ci sono contratti personalizzati, per così dire (tanto per dire: la Scala spende 14 milioni di euro l'anno per scritturare gli artisti più importanti). Per Roberto Bolle i calcoli li fa il sito Oipamagazine, che stima la sua attività retribuita con un compenso minimo di 1000 euro al giorno. Mentre il totale della sua attività, al netto di sponsorizzazioni e cachet extra, renderebbe una cifra attorno agli 800.000 dollari all'anno. Riserbo totale, invece, sul cachet pagato dalla Rai per le sue trasmissioni.
Secondo Oipamagazine, Roberto Bolle avrebbe un patrimonio di circa 5 milioni di dollari. Sconosciute anche le cifre della sua attività benefica, come un programma per bambini in Africa, risalente a una sua visita in Sudan nel 2006. Secondo alcune fonti, la donazione avrebbe avuto cinque zeri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..