l'editoriale
Cerca
il piemonte all'estero
16 Maggio 2025 - 22:45
Il 14 e 15 maggio, la capitale danese ha accolto una due giorni interamente dedicata alle eccellenze gastronomiche e vinicole del Piemonte con l’evento “Made in Piemonte a Copenhagen”. Organizzata dal Ceip, con il sostegno dell’Assessorato al Commercio, Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, guidato da Paolo Bongioanni, la manifestazione ha trovato spazio nella prestigiosa Royal Danish Opera House, uno dei teatri d’opera più moderni al mondo.
Buyer, chef, sommelier e operatori del settore food e distribuzione hanno potuto scoprire, degustare e apprezzare i prodotti piemontesi in un contesto unico, dimostrando ancora una volta l’interesse crescente della Danimarca per la cultura enogastronomica italiana.
L’evento ha ospitato anche la 16ª edizione di Barolo & Friends, la rassegna vinicola promossa dal Consorzio di Promozione "I Vini del Piemonte", che ha visto la partecipazione di 45 cantine e degustazioni guidate andate tutte sold-out. Un successo straordinario, accompagnato da un workshop dedicato a 400 operatori trade, confermando il forte legame tra il mercato danese e i vini piemontesi.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore Paolo Bongioanni, a capo della delegazione piemontese, che ha evidenziato l’importanza strategica della Danimarca per il settore agroalimentare italiano. "È un Paese con un PIL doppio rispetto al nostro, un ponte verso le altre nazioni nordiche e un grande estimatore del Piemonte. I danesi amano viaggiare e dopo aver conosciuto i nostri prodotti in eventi come questo, spesso vengono a scoprirli direttamente sul territorio, generando un flusso turistico importante. Pensate che su una popolazione di sei milioni, il 20% sceglie il Piemonte per una vacanza", ha dichiarato Bongioanni.
Nel corso della manifestazione è stato presentato il brand “Eccellenza Piemonte – Piemonte Is”, insieme all’Alta Langa DOCG, eletto vino piemontese dell’Anno 2025. La conferma dell’amore danese per i grandi vini piemontesi arriva anche da Daniele Manzone, responsabile del Consorzio di promozione “I Vini del Piemonte”, organizzatore di Barolo & Friends.
"Ogni anno curiamo circa 40 eventi in tutto il mondo, e questa rassegna è ormai da 16 anni un punto di riferimento a Copenaghen. È diventato l’evento vinicolo più importante della Danimarca, un Paese dove l’Italia del vino supera la Francia in fatturato. Abbiamo venduto online 800 slot di degustazione a 80 euro l’uno, attirando cittadini appassionati che, dopo aver scoperto i nostri prodotti, ne parlano agli amici e sui social, contribuendo a far crescere il turismo in Piemonte”, ha spiegato Manzone. L’accoglienza entusiasta e l’interesse suscitato dalle produzioni piemontesi hanno portato gli organizzatori a valutare la ripetizione dell’evento il prossimo anno, consolidando un legame sempre più forte tra la Danimarca e il Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..