l'editoriale
Cerca
paura ad alta quota
19 Maggio 2025 - 13:50
Fonte Lufthansa
Un volo Lufthansa diretto da Francoforte a Siviglia ha vissuto momenti di tensione il 17 febbraio 2024, quando il copilota è svenuto mentre si trovava da solo nella cabina di pilotaggio. Per circa dieci minuti, l’Airbus A321 ha continuato a volare senza un pilota attivo, affidandosi esclusivamente al pilota automatico.
Secondo il rapporto della CIAIAC, l’autorità spagnola per le indagini sugli incidenti aerei, il capitano aveva lasciato la cabina di pilotaggio per una breve pausa, quando il copilota ha perso conoscenza. A bordo dell’aereo si trovavano 199 passeggeri e sei membri dell’equipaggio.
Nonostante il pilota automatico abbia mantenuto la rotta, il copilota ha involontariamente azionato alcuni comandi, creando una situazione potenzialmente pericolosa. Il registratore vocale ha catturato suoni coerenti con una grave incapacità improvvisa, segnalando l’emergenza.
Un controllore del traffico aereo ha cercato di mettersi in contatto con il copilota per tre volte, senza ottenere risposta. Nel frattempo, il capitano è tornato alla cabina e ha tentato di aprire la porta con il codice di accesso regolare, che genera un segnale acustico per avvisare il copilota. Dopo cinque tentativi falliti, un membro dell’equipaggio ha provato a contattare la cabina tramite interfono, ma senza successo.
A quel punto, il comandante ha utilizzato il codice di emergenza, riuscendo finalmente ad accedere e a riprendere il controllo dell’aereo. L’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei voli, in particolare sulla possibilità di reintrodurre l’obbligo di due persone sempre presenti in cabina di pilotaggio, una misura che era stata proposta dopo la tragedia del volo Germanwings nel 2015.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..