Cerca

paura ad alta quota

Volo Lufthansa senza guida a 10.000 metri: il copilota sviene mentre il comandante è in bagno

Attimi di tensione sull’Airbus A321 diretto a Siviglia che ha volato per circa 10 minuti senza un pilota attivo

Volo Lufthansa senza guida a 10.000 metri: il copilota sviene mentre il comandante è in bagno

Fonte Lufthansa

Un volo Lufthansa diretto da Francoforte a Siviglia ha vissuto momenti di tensione il 17 febbraio 2024, quando il copilota è svenuto mentre si trovava da solo nella cabina di pilotaggio. Per circa dieci minuti, l’Airbus A321 ha continuato a volare senza un pilota attivo, affidandosi esclusivamente al pilota automatico.

Secondo il rapporto della CIAIAC, l’autorità spagnola per le indagini sugli incidenti aerei, il capitano aveva lasciato la cabina di pilotaggio per una breve pausa, quando il copilota ha perso conoscenza. A bordo dell’aereo si trovavano 199 passeggeri e sei membri dell’equipaggio.

Nonostante il pilota automatico abbia mantenuto la rotta, il copilota ha involontariamente azionato alcuni comandi, creando una situazione potenzialmente pericolosa. Il registratore vocale ha catturato suoni coerenti con una grave incapacità improvvisa, segnalando l’emergenza.

Un controllore del traffico aereo ha cercato di mettersi in contatto con il copilota per tre volte, senza ottenere risposta. Nel frattempo, il capitano è tornato alla cabina e ha tentato di aprire la porta con il codice di accesso regolare, che genera un segnale acustico per avvisare il copilota. Dopo cinque tentativi falliti, un membro dell’equipaggio ha provato a contattare la cabina tramite interfono, ma senza successo.

A quel punto, il comandante ha utilizzato il codice di emergenza, riuscendo finalmente ad accedere e a riprendere il controllo dell’aereoL’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei voli, in particolare sulla possibilità di reintrodurre l’obbligo di due persone sempre presenti in cabina di pilotaggio, una misura che era stata proposta dopo la tragedia del volo Germanwings nel 2015.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.