Cerca

Accadeva oggi

Quella volta in cui... Marilyn Monroe cantava 'Happy Birthday Mr. President' a JFK

Un sussurro che risuona nel tempo e un compleanno che ha ridefinito il potere e la femminilità

Quella volta in cui... Marilyn Monroe cantava 'Happy Birthday Mr. President' a JFK

Sessantatré anni fa, il 19 maggio 1962, Marilyn Monroe saliva sul palco del Madison Square Garden davanti a oltre 15.000 persone per cantare, con la sua celebre voce sussurrata, un sensuale “Happy Birthday” al Presidente John F. Kennedy. L’occasione era la festa per il suo 45° compleanno (ufficialmente il 29 maggio), ma l’evento andò ben oltre una celebrazione istituzionale. Divenne storia.

Vestita con un abito color carne tempestato di 2.500 cristalli cuciti direttamente sulla pelle, tanto stretto da sembrare un secondo corpo, Monroe trasformò un banale augurio in uno dei momenti più carichi di ambiguità e fascino dell’America anni Sessanta. “Mr. President” fu pronunciato con tale intensità erotica da risuonare, ancora oggi, come simbolo di un’era segnata dalla seduzione del potere e dal culto della celebrità.

Più di una canzone: un’icona

L’esibizione durò appena 40 secondi, ma bastarono per cementare l’immagine di Marilyn come figura a metà tra diva e mistero. Subito dopo la performance, JFK scherzò sul palco: “Adesso posso ritirarmi dalla politica, dopo che mi hanno cantato ‘Happy Birthday’ in modo così dolce.”

Nel pubblico, accanto a Kennedy, sedeva anche la First Lady Jackie, che però si tenne lontana dalla festa vera e propria. L’evento alimentò per anni le voci (mai confermate) su una relazione tra Monroe e il Presidente. Ma oltre ai pettegolezzi, quel momento fu un cortocircuito tra erotismo, politica e intrattenimento come mai prima.

Un’eredità lunga 63 anni

Oggi, l’esibizione di Marilyn è più che un frammento di storia americana: è un meme culturale ante litteram. È stata omaggiata da Madonna, riprodotta da Kim Kardashian (che nel 2022 indossò lo stesso abito al Met Gala), e citata in decine di film, serie e video musicali. Ma resta anche un momento che segna l’inizio della fine per Monroe: appena tre mesi dopo, sarebbe stata trovata morta nella sua casa di Los Angeles.

Kim Kardashian con il vestito di Monroe al Met Gala 2019

L’abito originale è oggi conservato al museo Ripley’s Believe It or Not!, acquistato all’asta per oltre 4,8 milioni di dollari. L’esibizione, nel frattempo, continua a vivere su YouTube, dove milioni di persone la riguardano ancora, cercando – tra note e sospiri – di decifrare il segreto eterno di Marilyn.

"Happy Birthday, Mr. President" non fu solo una canzone. Fu un sussurro che cambiò la percezione pubblica del potere e della femminilità. E a distanza di 63 anni, ancora ci seduce.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.