l'editoriale
Cerca
Libri
19 Maggio 2025 - 19:25
Negli ultimi anni la scena urban ha trovato spazio tra gli scaffali delle librerie con le biografie di alcuni degli esponenti del genere. E se Massimo Pericolo e Salmo hanno già tracciato il solco, ora tocca a Tony Effe che nel giorno del suo 34esimo compleanno ha annunciato l’uscita del suo primo libro: Non volevo ma lo sono.
L'autobiografia, pubblicata da Mondadori, arriverà nelle librerie il 27 maggio. Il volume si presenta come un racconto schietto e diretto: “Nessuna redenzione, solo verità. La storia vera, cruda e a tratti spietata di Tony Effe. Una storia raccontata senza falsi moralismi e senza il bisogno di piacere”, si legge nella descrizione. Dietro lo pseudonimo di Tony Effe, emerge la figura di Nicolò Rapisarda, raccontata dall’infanzia fino al palco di Sanremo 2025, dove ha partecipato con il brano Damme 'na mano, passando per gli esordi con la Dark Polo Gang, il collettivo romano che ha segnato un’epoca nel rap italiano.
Visualizza questo post su Instagram
Per Tony Effe il 2025 si sta rivelando un anno cruciale. Dopo la partecipazione al Festival della Canzone Italiana, il rapper è tornato in studio e ha collaborato al remix di Espresso Macchiato, brano del provocatorio Tommy Cash, già virale prima ancora del featuring. Anche sul piano personale le novità non mancano. La sua relazione con Giulia De Lellis procede stabilmente e la coppia ha annunciato l’arrivo della loro prima figlia, che si chiamerà Priscilla. Il nome è comparso tra i nuovi tatuaggi dell’artista, e la nascita è attesa tra fine estate e inizio autunno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..