l'editoriale
Cerca
Economia
20 Maggio 2025 - 14:05
Il polo d’innovazione Next Ivrea, parte del sistema C.Next, ha annunciato il lancio della Call for Startup 2025, un’iniziativa volta a individuare e supportare progetti imprenditoriali innovativi. L’incubatore, situato nelle storiche Officine Ico di Ivrea, punta a favorire la nascita di nuove imprese attraverso un programma di incubazione strutturato.
L’iniziativa è aperta a startup e piccole realtà emergenti, senza limiti di settore, sebbene ci sia una particolare attenzione a Sport & Leisure, ICT Electronics, Social Welfare e Manufacturing. Per selezionare i progetti migliori, un Comitato scientifico valuterà le candidature e sceglierà cinque vincitori, che potranno beneficiare del programma di supporto offerto da C.Next Ivrea.
"La Call for Startup 2025 segna l’avvio dell’attività di incubazione del polo canavesano e definisce un format di supporto alle idee di impresa innovativa che sarà adottato da tutti i poli del sistema nazionale C.Next," ha dichiarato Stefano Soliano, amministratore delegato di C.Next e vicepresidente di InnovUp.
Il programma prevede:
Formazione specialistica su Lean Startup, Business Model Canvas, Market Discovery, Marketing, Business Plan, Fundraising e Public Speaking.
Mentoring personalizzato con esperti di settore.
Accesso alla Community C.Next e utilizzo di spazi attrezzati presso le Officine Ico.
Possibilità di accelerazione a fine incubazione.
Next Ivrea fa parte di un sistema nazionale che coinvolge oltre 150 imprese e organizzazioni innovative, con sedi distribuite tra Como, Ivrea, Ascoli Piceno e, prossimamente, Novara e Pescara. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per aspiranti imprenditori e realtà emergenti, offrendo strumenti e supporto per trasformare idee innovative in progetti di successo. Per informazioni e candidature è possibile visitare il sito a questo link o contattare l'indirizzo mail: incubatore@ivrea.cnexthub.com
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..