l'editoriale
Cerca
scienza
20 Maggio 2025 - 15:20
Immagine di repertorio
Un team di ricercatori ha individuato una popolazione di cellule staminali finora trascurata all’interno dei follicoli piliferi, potenzialmente capace di riaccendere il ciclo di crescita dei capelli. Questa scoperta potrebbe rappresentare una svolta per chi soffre di diradamento o perdita dei capelli.
Le cellule, localizzate nella parte superiore e centrale del follicolo, hanno mostrato la capacità di autorinnovarsi e di generare nuovi elementi specializzati per la formazione del capello. In laboratorio, la loro rimozione ha interrotto il normale ricambio tra capelli vecchi e nuovi, dimostrando un ruolo chiave nel ciclo naturale della crescita.
Ciò che rende questa scoperta particolarmente interessante è che queste cellule sono ancora presenti anche nelle aree di cuoio capelluto completamente calve, suggerendo che la perdita dei capelli potrebbe non derivare dalla loro scomparsa ma dalla loro inattività. Stimolarle potrebbe dunque riattivare la crescita anche in zone dove i capelli sembrano persi per sempre.
I trattamenti attuali spesso offrono risultati limitati o temporanei, ma indirizzarsi verso queste zone meno studiate del follicolo potrebbe aprire la strada a soluzioni più efficaci e durature. Studi preliminari condotti su modelli animali hanno evidenziato come la rimozione di queste cellule provochi la perdita dei capelli e l’alterazione della struttura follicolare, sottolineandone l’importanza non solo nella crescita ma anche nel mantenimento della salute del follicolo.
Il gruppo di ricerca guidato dal dottor Lu Q. Le sta ora approfondendo la presenza e il comportamento di queste cellule nei follicoli umani, con l’obiettivo di sviluppare strategie capaci di risvegliare queste “staminali dormienti” e contrastare la calvizie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..