Cerca

Personaggi

Il 70esimo di Abatantuono e i film che lo hanno reso celebre

Da Il tango della gelosia a Eccezzziunale... veramente. Le note interpretazioni dell'attore milanese da rivedere sulla propria tv.

Il 70esimo di Abatantuono e i film che lo hanno reso celebre

Diego Abatantuono

Settant'anni fa nasceva il noto comico Diego Abatantuono che, con varie interpretazioni e progetti televisivi, ha saputo farsi conoscere e apprezzare. Il suo compleanno rappresenta il momento perfetto per riscoprirlo attraverso i suoi film, che ancora oggi continuano a far sorridere e appassionare.

Ideatore del celebre programma tv Colorado Cafè e concorrente dell'ultima edizione di LOL - Chi ride è fuori, è stato protagonista e personaggio di diverse produzioni cinematografiche. Il suo debutto con Liberi armati pericolosi di Romolo Guerrieri ha sancito l'inizio della sua scalata verso il successo. Poco dopo, infatti, ha interpretato uno dei suoi personaggi più celebri ne Il tango della gelosia, dove si è misurato con l'omone un po' maleducato e grottesco Diego Sciamanico in una commedia di malintesi. 

Arriva poi la collaborazione con Carlo Vanzina, facendo diventare Eccezzziunale... veramente un fenomeno mediatico. Film cult amato anche dalle generazioni odierne, racconta la storia di Felice, camionista pugliese tifoso della Juventus, Franco, tifoso interista e Donato Cavallo, capo ultrà della curva milanista.

Nel 1982 arriva un'altra celebre interpretazione per cui l'opinione pubblica si spaccherà in due: Attila flagello di Dio. In questa commedia diretta da Castellano e Pipolo, Diego interpreta il re barbarico Ardarico, che decide di sfidare in guerra l'impero romano per poi accorgersi di essere il famoso Attila delle profezie.

Anche alcuni suoi ruoli drammatici valgono la pena di essere citati e guardati. Si pensi a Io non ho paura, tratto dall'omonimo libro di Niccolò Ammaniti, che porterà Abatantuono alla conquista del Nastro d'Argento come Miglior attore non protagonista, o a Mediterraneo, dove impersona un soldato di guerra in spedizione.

Queste pellicole raccontano un pezzo di vita e di storia di un personaggio che ha fatto ridere e sognare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.