Cerca

Casi internazionali

Crolla il tetto della Torre del Tamburo di Mingzhongdu: era stato ristrutturato solo due anni prima

Le autorità locali hanno annunciato l’apertura di un’indagine per capire cosa abbia provocato il crollo

Crolla il tetto della Torre del Tamburo di Mingzhongdu: era stato ristrutturato solo due anni prima

Un tonfo improvviso, un crollo parziale e nessun ferito. È quanto accaduto a Chuzhou, nella provincia cinese di Anhui, dove la storica Torre del Tamburo di Mingzhongdu ha subito un cedimento strutturale. Alcune tegole del tetto si sono staccate all’improvviso, dando il via a un effetto a cascata che ha coinvolto parte della struttura superiore. La scena si è consumata in una piazza quasi deserta, evitando per fortuna qualsiasi conseguenza grave per le persone.

L’edificio ha una storia lunga secoli: la torre originale fu costruita nel 1375, durante la dinastia Ming. La base in muratura dell’epoca – oggi la più grande del suo genere in tutta la Cina – è rimasta incredibilmente solida. A cedere è stata invece la parte superiore, ricostruita nel 1995 e oggetto di una recente ristrutturazione nel 2023, che aveva richiesto un investimento di circa mezzo milione di dollari.

Il contrasto non è passato inosservato. Sui social media cinesi, molti utenti hanno ironizzato sulla superiorità dell’architettura antica rispetto a quella contemporanea. "I Ming sapevano costruire. Noi, evidentemente, un po’ meno", recita uno dei commenti più condivisi. Altri parlano di “una metafora vivente del nostro rapporto con la storia.

Le autorità locali hanno annunciato l’apertura di un’indagine per capire cosa abbia provocato il crollo. Le ipotesi vanno da difetti strutturali a errori nei lavori di restauro. Al momento, tuttavia, non è chiaro se si sia trattato di un problema tecnico o di un’errata valutazione nella gestione dei materiali e della manutenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.