l'editoriale
Cerca
FOOD & ECONOMIA
20 Maggio 2025 - 20:25
La Corea del Sud sta conquistando l’Europa… a tavola. Con un balzo del 30% nelle esportazioni di prodotti alimentari solo a marzo 2025, il cibo coreano è sempre più presente sulle nostre tavole e negli scaffali dei negozi. L’Italia, in particolare, si conferma uno dei mercati di punta, posizionandosi tra i primi cinque Paesi europei per l’importazione di specialità made in Korea. Dietro questo successo c’è la voglia crescente di scoprire sapori nuovi, autentici e sani, che raccontano una storia antica e affascinante.
Anche l’Italia conferma il suo ruolo di mercato importante, posizionandosi tra i primi cinque Paesi europei per l’importazione di alimenti coreani. Dietro questa crescita c’è la curiosità dei consumatori, la voglia di novità di distributori e ristoratori, e un’attenzione sempre maggiore verso prodotti sani, innovativi e con una storia da raccontare.
Negli ultimi cinque anni l’export di food & beverage dalla Corea verso l’UE è cresciuto costantemente. Tra i prodotti che conquistano il palato europeo ci sono piatti pronti, snack, zuppe istantanee, condimenti fermentati e bevande salutistiche, tutti elementi che riflettono la ricca tradizione culinaria coreana.
La partecipazione della Corea del Sud a Tuttofood 2025 ne è stata una dimostrazione concreta: un padiglione ricco di proposte originali, promosso dalle istituzioni coreane. Tra le novità spiccavano il sale di bamboo, un condimento naturale con radici antiche nella cultura buddista, snack di calamaro, piatti pronti a base di riso e verdure, succhi bio di yuja, noodles, ramen monoporzione, kimbap surgelato e japchae refrigerato.
L’obiettivo è portare sempre più facilmente questi prodotti nelle grandi catene di distribuzione e nel mondo della ristorazione, puntando su qualità, gusto e benessere. Così, la Corea del Sud si sta ritagliando un posto importante nel panorama gastronomico europeo, sempre più attento a sapori autentici e nuovi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..