Cerca

Curiosità

I 5 giganti che dominano i cieli del mondo: ecco la classifica

I grattacieli che aspirano a toccare le nuvole. Dal Burj Khalifa alla Shangai Tower: ecco la to 5.

I 5 giganti che dominano i cieli del mondo: ecco la classifica

Grattacieli

Le architetture contemporanee affrontano nuove sfide ogni giorno, qualcuna per aggiudicarsi primati, altre per provare a entrare in competizione con quelle sul podio. I grattacieli rappresentano l'emblema dell'ambizione umana e, nel corso degli anni, diversi di questi giganti sono entrati di diritto in una classifica globale. Con altezze da capogiro e lussi sfrenati al proprio interno, ecco chi si è aggiudicato la top 5 nel 2025.

1. Burj Khalifa, Dubai (828 metri - 163 piani)

Vero e proprio manifesto della nazione, è stato progettato da Adrian Smith per lo studio SOM. Ultimato nel 2010, ospita al suo interno uffici, residenze, hotel di lusso, ristoranti panoramici e la celebre terrazza “At the Top”, al 148º piano. Icona verticale della città, si distingue - tra le altre cose - per un'illuminazione a LED che varia in base ad eventi e periodi dell'anno, con una visibilità inarrivabile.

2. Merdeka 118, Kuala Lumpur (678,9 metri - 118 piani)

Grattacielo più alto del Sud-est asiatico, deve il suo nome all'indipendenza raggiunta dallo stato malese nel 1957. La sua struttura a diamante è simbolo di resilienza e, al suo interno, ospita hotel, uffici e una galleria culturale. Con l'obiettivo di riqualificare il quartiere Merdeka 118 Precinct, è stato costruito sulla base di criteri di sostenibilità.

3. Shangai Tower, Shangai (632 metri - 128 piani)

Con un design a spirale che mira a ridurre la resistenza al vento, è una delle torri più eco-efficienti del mondo. Progettata da Gensler, è dotata di 270 turbine eoliche integrate nella facciata. Possiede gli ascensori più veloci al mondo - con 20,5 m/s - e le sue pareti in doppia pelle ne consentono un isolamento termico naturale. Un sistema antisismico di ultima generazione, completa l'edificio.

4. Abraj Al-Bait Clock Tower, La Mecca (601 metri - 120 piani)

Situato di fianco alla Grande Moschea della Mecca, fa parte di un complesso di sette torri e ospita un hotel adibito ai visitatori dell'Hajj. Visibile a 25 km di distanza, presenta un gigantesco orologio sulla facciata ed è illuminata da oltre due milioni di luci LED. Al suo interno ospita anche un centro commerciale, una sala conferenze islamica e un museo sulla scienza dell’astronomia islamica.

5. Ping An Finance Center, Shenzen (599,1 metri - 115 piani)

Sede dell'omonima compagnia di assicurazioni, è stata progettata da Kohn Pedersen Fox Associates. La sua silhouette in acciaio inox, la rende visibile da qualsiasi punto della città. Al suo interno ospita uffici, centri conferenze, e hotel.L'intera struttura è stata pensata con questo materiale per essere visibile alla luce e resistente all'ossidazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.