l'editoriale
Cerca
La sfida
21 Maggio 2025 - 19:10
Magnus Carlsen (Fonte Instagram)
Dopo 46 giorni di intensa battaglia e 32 mosse, la storica partita online tra Magnus Carlsen, il più forte scacchista in attività, e un’orda di 143mila giocatori da tutto il mondo si è conclusa con un pareggio. Un risultato che ha segnato un nuovo record e ha catturato l’attenzione ben oltre i confini del mondo degli scacchi.
L’evento, noto come “Carlsen vs The World”, è iniziato lo scorso 4 aprile sulla piattaforma Chess.com, la più grande arena digitale per gli appassionati di questo antico gioco. La sfida non era solo sportiva, ma anche democratica: ogni partecipante poteva proporre una mossa, ma la decisione finale veniva presa dalla maggioranza. Ogni “mossa” del collettivo doveva essere giocata entro 24 ore, un tempo che ha aggiunto suspense e strategia a questa maratona virtuale.
Un elemento che ha reso la sfida ancora più intrigante è stato il ricorso alle regole del freestyle, una variante in cui la posizione iniziale dei pezzi (tranne i pedoni) è casuale, aprendo la partita a strategie inedite e mosse sorprendenti. Alla fine, però, la partita si è chiusa in parità per triplice ripetizione, un raro stallo tecnico in cui la posizione dei pezzi si ripete identica per tre volte consecutive.
«Il Mondo ha scelto di giocare in modo solido, senza rischi eclatanti, mantenendo uno stile tradizionale», ha commentato Carlsen, riconoscendo la strategia degli avversari. «Non sempre è la tattica vincente, ma questa volta ha pagato».
L’impresa ha richiamato alla memoria un evento leggendario: la partita del 1999 in cui Garry Kasparov affrontò e batté più di 50mila giocatori, sempre online, in un’iniziativa organizzata da Microsoft. Kasparov la definì “la più grande partita nella storia degli scacchi”. Il format è stato ripreso l’anno scorso da Chess.com con l’ex campione Viswanathan Anand, che riuscì a sconfiggere 70mila sfidanti in sole 24 mosse.
Con il suo pareggio, Carlsen ha stabilito un nuovo record, affrontando il maggior numero di avversari mai sfidati in una singola partita online. Magnus Carlsen, 34 anni, è un prodigio dello scacchi: Grande Maestro da appena tredicenne, è stato il primo nella storia a conquistare la cosiddetta “Tripla corona”, detenendo contemporaneamente i titoli di Campione del Mondo, Campione a gioco rapido e Campione del mondo lampo — tre diverse e impegnative varianti del gioco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..